Page 19 - Layout 1
P. 19

ELEMENTI E CARATTERISTICHE TECNICO-SCIENTIFICHE DEI BIOPOLIMERI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI

               crescita del 30% annuo (Ravenstijn 2010).
               La Figura 1.1 mostra la capacità di produzione di biopolimeri nel 2014 secondo
               il loro uso finale.





























                                                  Figura 1.1 Capacità di produzione mondiale dei biopolimeri per diverse applicazioni
                                                       (European Bioplastics and Institute for Bioplastics and Biocomposites, 2012)
               Dal punto di vista tecnico, praticamente tutti i materiali industriali a
               base di risorse fossili potrebbero essere sostituiti da loro controparti a
               base biologica (Raschka e Carus, 2012). il costo di produzione di biopro-
               dotti supera purtroppo, in molti casi, i prodotti derivati dalla petrolchi-
               mica  (de  Jong  et  al,  2012).  uno  svantaggio  dei  biopolimeri  è  la  loro
               idrofilia, il loro rapido deterioramento e, in alcuni casi, le insoddisfa-
               centi proprietà meccaniche in ambienti umidi (Yu et al, 2006). i biopo-
               limeri di origine biologica possono essere classificati in tre gruppi (Yu
               et al, 2006; Bewa 2006):

                 1. Polimeri naturali, che sono divisibili in due gruppi: polisaccaridi (amido, cel-
                    lulosa) e proteine (animali o vegetali);
                 2. i polimeri sintetizzati da batteri (fermentazione), come i poliidrossilcanoati
                    (PHa) e poliidrossibutirrato (PHb);
                 3. i polimeri sintetici derivati da monomeri naturali mediante biotecnologia,
                    come acido polilattico (PLa).


               Questa classificazione dei biopolimeri è illustrata nella Figura 1.2


                       I Quaderni                             Rivista Tecnico-scientifica ambientale  17
                                                              dell’Arma dei Carabinieri
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24