Page 15 - Layout 1
P. 15
L'aumento dei prezzi del pe-
trolio, la crescente domanda di
prodotti responsabili e rispet-
tosi dell'ambiente, l'esplosione
demografica e l'esaurimento
delle materie prime non rinno-
vabili creano un ambiente fa-
vorevole per i prodotti
biologici e biopolimeri (de Jong
et al, 2012). L'obiettivo gene-
rale di questo capitolo è quello
di presentare le varie categorie
di biopolimeri e di classificarli
anche sulla base del loro im-
patto sull'ambiente, oltre che
sulla base delle loro proprietà a confronto con i polimeri. Verrà definito il concetto
di biodegradazione e descritte le varie norme correlate.
1.1 - LE PLASTICHE E LA CHIMICA VERDE
L’orientamento politico generale, nazionale e comunitario, mira ad un incremento
dell’uso delle biomasse agricole per materiali ed energia per soddisfare tre diverse
esigenze oggi prioritarie:
1. concorrere all’attuazione degli accordi del protocollo di Kyoto, che mirano alla
riduzione delle emissioni gassose responsabili dei cambiamenti climatici, so-
stituendo l’uso di combustibili fossili con quelli rinnovabili di provenienza
agricola.
2. offrire opportunità di reddito in agricoltura specialmente nei settori in crisi
per i quali sono previste azioni per la riconversione degli impianti finanziate
dall’unione Europea;
3. contribuire ad incrementare la produzione di energia rinnovabile nazionale
e di materiali da fonte rinnovabile al fine di aumentare il livello di competi-
tività del Paese.
nell’ambito dei materiali, ad esempio, il settore delle materie plastiche tradizionali,
il cui consumo globale attuale è pari a 200 milioni di tonnellate annue (di cui 40
milioni in Europa), rappresenta il maggior campo di applicazione del petrolio
dopo i settori dell’energia e dei trasporti (5% delle applicazioni totali del greggio).
Va considerato inoltre che l’aspetto più controverso delle plastiche tradizionalo
è il loro smaltimento e riciclo; quando correttamente gestito può essere conside-
I Quaderni Rivista Tecnico-scientifica ambientale 13
dell’Arma dei Carabinieri