Page 144 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 144

Modelli matematici e controlli ambientali


               Il decreto legislativo n. 351 del 4/8/99 ed il decreto ministeriale
            n. 60 del 2/4/2002, oltre che definire gli standard di qualità dell’aria  FOCUS
            per la protezione della salute umana e degli ecosistemi, stabiliscono
            le modalità di misura e di valutazione dei vari inquinanti.


              Tabella 1- Gli standard di qualità dell’aria secondo il D.M. n. 60 del 2/4/2002

                                                                       TEMPO
             PARAMETRO     TIPO DI LIMITE       LIMITE[µµg/m ]
                                                         3
                                                                   MEDIAZIONE DATI
                           Valore limite per la   da non superare più
                            proiezione della  200  di 18 volte l’anno  Media oraria
                            salute umana
                           Valore limite per la
                NO 2
                            proiezione della  40                      Media anno
                            salute umana
                           Soglia di allarme  400                   3 ore consecutive
                           Valore limite per la   da non superare più
                            proiezione della  350  di 24 volte l’anno  Media oraria
                            salute umana
                           Valore limite per la   da non superare più
                            proiezione della  125                   Media nelle 24 ore
                            salute umana           di 3 volte l’anno
                SO 2
                           Valore limite per la                       Media anno
                            proiezione degli  20                       e inverno
                             ecosistemi                              (1 ott. - 31 mar.)
                           Soglia di allarme  500                   3 ore consecutive
                           Valore limite per la                    Massimo valore medio
                CO          proiezione della  10.000                di concentrazione
                            salute umana                               su 8 ore
                           Valore limite per la   da non superare più
                            proiezione della  50   di 35 volte l’anno  Media nelle 24 ore
               PM 10        salute umana
                           Valore limite per la
                            proiezione della  40                      Media anno
                            salute umana
                           Valore limite per la
             Benzene        proiezione della  5                       Media anno
                            salute umana
                           Valore limite per la
              Piombo        proiezione della  0,5                     Media anno
                            salute umana
               Un modello per la stima delle concentrazioni necessita di una serie di
            informazioni iniziali (dati in input) che cambieranno a seconda del tipo
            di modello applicato e alle risposte (output) che si intendono ottenere.    8
               I dati in input sono i seguenti: tipologia e caratteristiche delle sor-  n.
                                                                                        -
            genti d’emissione, caratteristiche dell’ambiente nel quale sono emessi      III
            gli inquinanti e processi chimico-fisici dell’estinzione degli inquinanti
                                                                                        Anno


                                                                        SILVÆ         153
   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149