Page 28 - SilvaeAnno03n07-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 28
Il fiume tradito: l’escavazione abusiva in alveo
prevenzione e repressione dei reati di furto di inerti in alveo, già avviata
dalle diverse Forze di Polizia statali e locali. FOCUS
Ad una seria ed efficace azione di contrasto, deve, però, aggiungersi
il rafforzamento del ruolo centrale dell’Autorità di Bacino come istitu-
zione di coordinamento di tutti gli Enti che, a vario titolo, hanno re-
sponsabilità sulle acque e, quindi, sui fiumi. È necessario, a tal fine, mi-
gliorare la vigilanza, senza scartare l’ipotesi di una attenta programma-
zione di interventi di messa in sicurezza coerenti con la pianificazione
di bacino.
Resta, tuttavia, il rammarico per i danni che i nostri ecosistemi flu-
viali hanno dovuto subire negli ultimi 50 anni, in un quadro giuridico di
tutela tutto sommato soddisfacente, in cui il concetto di “acqua come
bene pubblico” non è stato mai messo in discussione. Forse, allora, bi-
sogna ammettere che è fallita la politica di gestione del suolo e del ciclo
integrato dell’acqua, in un quadro di competenze che, ancora oggi, ri-
sulta complesso e poco efficace.
7
n.
-
III
Anno
SILVÆ 31