Page 93 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 93

Si fa ancora poco in Italia per arginare e prevenire i dissesti idrogeologici



                           Tabella 1 - Comuni a rischio idrogeologico in italia
         FOCUS
                                          Comuni     Comuni a     Totale
                              Comuni                                        % Comuni
                  Regione                a rischio  rischio frana   comuni
                            rischio frana                                    a rischio
                                         alluvione  e alluvione  a rischio
                Calabria        57          2          350         409        100%
                Umbria          40          1           51         92         100%
                Valle d’Aosta   11          0           63         74         100%
                Marche          125         1          117         243        99%
                Toscana         15          31         234         280        98%
                Lazio           234         3          129         366        97%
                Basilicata      56          2           65         123        94%
                Emilia R.       10         128         164         302        89%
                Molise          41          1           79         121        89%
                Piemonte        138        303         605        1.046       87%
                Campania        193         67         214         474        86%
                Liguria         30          55         103         188        80%
                Sicilia         200         23          49         272        70%
                Friuli V. G.    68          58          11         137        63%
                Lombardia       231        435         248         914        59%
                Abruzzo         103         20          55         178        58%
                Trentino A.A.   59          8           44         111        33%
                Veneto          41         108          12         161         161
                Puglia          44          1           3          48         19%
                Sardegna        4           38          0          42          11%
                TOTALE         1.700       1.285      2.596       5.581       70%
                Fonte: Report 2003 - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e Unione
                Province d’Italia. Elaborazione: Legambiente

               tutti la città di Genova, il cui centro è tutto minacciato dalle piene del
               fiume Bisagno.
                  Ma che cosa rende così marcatamente a rischio la nostra penisola,
               con i suoi cittadini e i loro beni e cosa tramuta l’esondazione di un fiu-
               me o di un torrente in una vera  e propria catastrofe? Le frane e le allu-
               vioni sono fenomeni naturali, che si sono sempre verificati sul nostro
               pianeta. Eventi che servono a modellare il territorio, a creare e rendere
          Anno
               fertili le pianure, a trasformare le montagne in colline. Cosa ha trasfor-
          II
          -
          n.
          6
          96 SILVÆ
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98