Page 90 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 90
FOCUS
SI FA ANCORA POCO IN ITALIA
PER ARGINARE E PREVENIRE
I DISSESTI IDROGEOLOGICI
di Simone Andreotti *
A quarant’anni di distanza dalla tra- Forty years after the disastrious flood
gica alluvione di Firenze, il nostro territo- which hit florence, our country is still at
rio è tuttora esposto a frane e alluvioni: risk from landslides and floods: between
solo nel decennio 1991-2001, ben 13mi- 1991 and 2001 13thousand hydrogeo-
la eventi di dissesto idrogeologico hanno logical disasters were registered in Italy,
colpito l’Italia, causando 340 vittime e leaving 340 victims and 10 billion euro
danni economici calcolati in oltre 10 mi- damage in their wake.
liardi di euro. These grim statistics clearly reveal that
Le statistiche, impietose, ci dicono che too few town administrations carry out
sono ancora troppe le amministrazioni co- an efficient and adequate policy for pre-
munali che non svolgono un’efficace ed ade- emptive action, information and
guata politica di prevenzione, informazio- planning for emergencies: one town
ne e pianificazione d’emergenza: un comu- administration out of three actually does
ne su tre, addirittura, non fa nulla per pre- nothing at all to protect against floods
venire alluvioni e frane. Ora, dopo anni di and landslides.
restringimento dei fondi destinati alla dife- At last, after years of budget cuts on
sa del suolo, la Finanziaria di quest’anno soil proteciton, this years financial law
prevede fondi significativamente in salita. will mark a significant fund increase.
ono passati ormai 40 anni da quando l’Arno sommerse con
violenza Firenze e i comuni circostanti, una forza distruttrice 6
Sche provocò 29 vittime e danni enormi ai beni dei cittadini e n.
-
all’immenso patrimonio culturale, testimonianza unica al mondo del- II
__________________
* Responsabile nazionale protezione civile Legambiente Anno
SILVÆ 93