Page 152 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 152

O.G.M.: ECCO COSA PREVEDONO

                                 LE NORMATIVE

                     COMUNITARIA E NAZIONALE



                                     di Francesco Martignetti *



               Le istituzioni dell’Unione Europea si  The European Union’s institutions
             sono sempre adoperate per la creazione  have always actively supported the
             di un mercato unico e per la liberalizza-  creation of a single market and for
             zione degli scambi commerciali.      free trade.
               Tuttavia, poiché tale obiettivo non può  However, as such objectives can only be
             essere perseguito a discapito della tutela  pursued at the price of health, of
             della salute, dell’ambiente e della sicurez-  environmental safety and of the safety of
             za dei cittadini, il legislatore europeo ha  citizens, the European lawmakers have
             nel contempo previsto che gli Stati membri  also made provisions to allow the member
             possano adottare misure interdittive alla  States to adopt measures to stop the
             circolazione di beni e servizi, quando ciò  circulation of goods and services when
             sia giustificato dall’esigenza di salvaguar-  this is justified by the need to safeguard
             dare l’ambiente e la salute umana.   the environment and human health.
               Da qui l’esigenza di adottare provve-  Hence the need to deploy measures
             dimenti (regolamenti e direttive), in par-  (rules and directives) particularly in the
             ticolare nel settore della commercializza-  field of commercialization and in the
             zione e del rilascio in ambiente di pro-  case of release of products containing
             dotti contenenti OGM.                OGM into the environment.





                        no degli strumenti tradizionalmente utilizzati dal legislatore
                        europeo per rimuovere gli ostacoli agli scambi commerciali      6
               Utra i Paesi membri, e per favorire la concorrenza tra i pro-            n.
                                                                                        -
            duttori di beni e servizi, è quello della previsione, nell’ambito della nor-  II
            __________________
            * Vice Questore Aggiunto Forestale                                          Anno

                                                                        SILVÆ         155
   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157