Page 169 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 169
Il sopralluogo e l’analisi di laboratorio sugli incendi boschivi: entra in azione il Nucleo Investigativo Antincendio Boschivi
LIBERA, DEL PUNTO DI INSORGENZA CON EVIDENZIATI I PUNTI
DI RINVENIMENTO DEL MATERIALE ED I N° 2 PUNTI FISSI E RE-
FOCUS
LATIVA LEGENDA: per facilitare la rappresentazione mentale della scena del cri-
mine completa di tutti i suoi elementi interagenti fra di loro (es. descrizione di A, B e
C e indicazione di tutte le distanze misurate nei punti precedenti);
16. MISURAZIONE TRAMITE GPS DEL PERIMETRO DELL’AREA BRU-
CIATA ED EVENTUALMENTE DEL PUNTO DI INSORGENZA: per da-
re maggiore professionalità alle macro-misurazioni e per il RAPF.
N.B.: il verso da dx verso sx, all’aperto può essere sostituito utilizzando da est verso ovest.
Anno
II
-
n.
5
172 SILVÆ