Page 115 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 115
Individuare gli incendiari, fermare i piromani
all’immediato e generoso impiego di uomini e mezzi, senza il quale, da-
FOCUS ta la stagione, il disastro avrebbe sicuramente assunto proporzioni ben
maggiori. Del resto anche il più piccolo dei focolai, che è stato spento
dopo aver bruciato 50 metri quadrati di vegetazione non potrebbe per
ciò essere definito semplicemente un “fuoco”. È provata la riconduci-
bilità degli incendi alla condotta dolosa dell’imputata…».
Richiesta di rinvio a giudizio del 18.08.02 del Tribunale di Paola (CS) -
Rinviato a giudizio: «… per aver appiccato il fuoco, in tal modo cagio-
nando un incendio, in località… a ridosso del centro abitato e nelle im-
mediate vicinanze di un rimboschimento di conifere… con l’aggravan-
te di aver fatto derivare dalla propria condotta dolosa un serio pericolo
per edifici. In particolare l’incendio, anche per le condizioni del tempo
e dei venti che alimentavano le fiamme aveva la suscettività di espander-
si sul centro abitato posto a cento metri circa di distanza, circostanza
questa evitata grazie all’intervento della squadra antincendio boschivo».
Sentenza dell’8.10.2004 del Tribunale di Grosseto - Arresto e condanna a
1 anno e otto mesi di reclusione: «… per aver cagionato l’incendio di
terreni ricoperti da bassa macchia mediterranea in prossimità di civili
abitazioni e vie di comunicazioni, estesosi per ha 0.80.00 solo grazie al
pronto intervento del personale… per avere in concorso con… il…
quale mandante dell’incendio e quale esecutore materiale dello stesso
cagionato, mediante la predisposizione ed il posizionamento di due in-
neschi costituiti di… ad una distanza di alcune centinaia di metri l’una
dall’altra, altresì approfittando del vento in atto, l’incendio di terreni co-
stituiti di bassa macchia mediterranea e olivi siti in prossimità di strade
pubbliche e fabbricati, estesosi per ha 1 circa solo grazie al pronto e
massiccio intervento di personale antincendio e mezzi aerei…».
Sentenza del 21.06.04 del Tribunale di Castrovillari (CS) - Arresto e con-
danna a 4 anni e 6 mesi di reclusione, oltre al pagamento delle spese
processuali e l’interdizione dai pubblici uffici per 6 anni: «Imputato del
reato di cui agli artt. 423-bis, comma 1 e 4, e 61 n. 9 c.p. perché, profit-
Anno
II
tando della vegetazione secca e sfruttando un forte vento con capacità
-
n.
5
118 SILVÆ