Page 47 - SilvaeAnno02n04-005-Editoriale-pagg.006.qxp
P. 47
L’economia della foresta: strumenti di analisi e di intervento
Forest & Paper Association - impegna le imprese partecipanti a nuove
forme di utilizzo del legno e può essere considerata una piattaforma di
certificazione.
Accanto alle certificazioni forestali si possono conseguire anche al-
tre attestazioni di sistemi di gestione ambientale non alternativi ma
complementari. Spesso accade che accanto alle certificazioni FSC o
PEFC le aziende adottino le norme ISO.
Grafico 3 - Motivazioni per l’offerta dei prodotti forestali certificati
Fonte: United Nation, ECE/TIM/DP/23, 2002
L’ISO 14001, riconosciuto a livello internazionale e aperto a tutti i
settori merceologici, è un sistema di gestione ambientale based-approach,
messo a punto dalla International Organization for Standardization,
che ha per oggetto l’organizzazione aziendale. Si tratta di uno strumen-
to di gestione che permette ad una organizzazione, di qualsiasi dimen-
sione o tipo, di controllare l’impatto delle sue attività, prodotti o servi-
zi sull’ambiente. Le norme non specificano gli standard ambientali da
Anno
raggiungere, tuttavia richiedono l’impegno dell’azienda a conformarsi
II
-
n.
4
48 SILVÆ