Page 25 - SilvaeAnno02n04-005-Editoriale-pagg.006.qxp
P. 25

Il sistema delle aree protette per la conservazione della biodiversità


               nabili stazioni di transito per gli uccelli acquatici migratori.
                  L’osservazione degli uccelli (il “bird-watching”) presenti nelle zone
               umide con varietà di forme e di colori ne accresce il valore educativo e
               ricreativo. Del pari le aree lagunari, costituendo singolari unità di pae-
               saggio ambientale, disimpegnano una rilevante funzione paesaggistica
               nell’ambito del contesto territoriale ove sono inserite.
                  Non va infine trascurato il loro valore fisico, idraulico come serbatoi
               naturali che fungono da vere e proprie casse di espansione durante le
               piene dei torrenti dei bacini collinari e montani.


























                       Il torrente Orsento che da nome all’omonima valle nel Parco nazionale della Majella
                                        (foto S. Azzarello NPA/CFS)

                  Negli ultimi anni lo sconsiderato sviluppo urbanistico-edilizio e le
               diffuse forme di inquinamento hanno alterato le componenti naturali-
               stiche delle zone umide sconvolgendone, in alcuni casi irreversibilmen-
               te, i delicati e complessi equilibri, la cui sintomatologia più evidente è
               rappresentata dalle eccessive fioriture algali, dalla moria dei pesci e dalle
               insostenibili condizioni di asfissia e fenomeni putrefattivi.
                  Iniziative internazionali, oltre alla Convenzione di Ramsar, sono sor-
               te per tutelare questi ecosistemi sotto l’egida dell’Unione internazionale
               per la conservazione della natura (UICN). Tra queste si segnalano il
          Anno
               progetto MAR (lista delle zone umide europee e nordafricane di im-
          II
          -
          n.
          4
          26 SILVÆ
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30