Page 29 - SilvaeAnno02n04-005-Editoriale-pagg.006.qxp
P. 29

Il sistema delle aree protette per la conservazione della biodiversità


                     naturale o una specie della flora e della fauna selvatiche di cui al-
                     l’allegato I e II della direttiva 92/43/Cee, relativa alla conserva-
                     zione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della
                     fauna selvatiche in uno stato soddisfacente a tutelare la diversità
                     biologica nella regione paleartica mediante la protezione degli
                     ambienti alpino, appenninico e mediterraneo;
                  b) sono designate dallo Stato mediante un atto regolamentare, am-
                     ministrativo e/o contrattuale e nelle quali siano applicate le mi-
                     sure di conservazione necessarie al mantenimento o al ripristi-
                     no, in uno stato di conservazione soddisfacente, degli habitat
                     naturali e/o delle popolazioni delle specie per cui l’area naturale
                     è designata.
                  Il Regolamento d’attuazione in Italia della Direttiva europea (D.P.R.
               n. 357/97) prevede che il ministero dell’Ambiente e della tutela del ter-
               ritorio designi i SIC inseriti nell’elenco definitivo (al termine del lavoro
               di verifica, selezione e validazione delle informazioni) come zone spe-
               ciali di conservazione (ZSC) all’interno delle quali si applicano le misu-
               re di conservazione necessarie.
                  L’elenco completo dei SIC proposti e delle ZPS è stato pubblicato
               nella Gazzetta Ufficiale con DM del 3 aprile 2000.

                                          ZPS e SIC in Italia
                                             Superficie totale Siti “Natura 2000"  Siti "Natura 2000"
                Numero ZPS   Numero SIC / SIC
                                                       Ha              % territorio italiano
                   559           2.255               5.219.825             17,3%



                  Altre aree protette
                  Accanto all’istituzione di aree protette da parte dello Stato e delle
               Regioni, le associazioni ambientaliste hanno creato un sistema di oasi e
               riserve di primaria importanza per la tutela di importanti ecosistemi
               con lo scopo (Canu, 1992) di:
                  - conservare campioni rappresentativi di ecosistemi particolarmen-
                     te rari o minacciati o di aree di eccezionale valore naturalistico
                     contenenti habitat di specie in pericolo di estinzione;
          Anno
                  - sensibilizzare ed educare alla conservazione della natura;
          II
          -
          n.
          4
          30 SILVÆ
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34