Page 55 - SilvaeAnno01n03-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 55
La sfida della tutela del Creato
sua dottrina sociale. Nell’odierna difficile congiuntura, per favorire sia
FOCUS la corretta impostazione dei problemi che la loro migliore soluzione,
potrà essere di grande aiuto una conoscenza più esatta e una diffusio-
ne più ampia dell’«insieme dei principi di riflessione, dei criteri di giu-
dizio e delle direttrici di azione» proposti dal suo insegnamento
(Libertatis Nuntius, n. 72; Octogesima Adveniens, n. 4). Si avvertirà così
immediatamente che le questioni che ci stanno di fronte sono innanzi-
tutto morali, e che né l’analisi del problema dello sviluppo in quanto
tale, né i mezzi per superare le presenti difficoltà possono prescindere
da tale essenziale dimensione (Sollicitudo Rei Socialis, n. 41). Allora, nella
vita dell’uomo, l’immagine di Dio torna a risplendere e si manifesta in
tutta la sua pienezza con la venuta nella carne umana del Figlio di Dio:
«Egli è immagine del Dio invisibile» (Col 1, 15), «irradiazione della sua
gloria e impronta della sua sostanza» (Heb 1, 3). Egli è l’immagine per-
fetta del Padre (Evangelium Vitae, n. 36).
L’intervista è stata realizzata da Maurizio Messina
A
n
n
oI-n
.3
58 SILVÆ