Page 42 - Silvae MAggio Agosto
P. 42
sconosciute alla scienza; in quest’ultimo decennio sono state descritte dalle
15.000 alle 20.000 specie di organismi viventi all’anno.
Cosa fare? Descrivere tutte le specie ancora sconosciute richiede tempi e
costi che raffrontati a quelli necessari oggi per descrivere annualmente le
nuove specie, sono stimati in diverse centinaia di anni con l’evidente rischio
che nel frattempo la maggior parte delle specie si saranno estinte ancor
prima di essere scoperte.
Pertanto non resta che mettere in pratica il suggerimento di Edward O.
Wilson in una delle sue ultime pubblicazioni dall’eloquente titolo “La ricerca
sulla biodiversità richiede più stivali sul campo”.
Lo stesso autore ammette tuttavia che non sappiamo quante specie esistono
e non sappiamo neppure stimare l’ordine di grandezza che potrebbe essere
di 10 così come di 100 milioni.
Si consideri che già nei primi anni ‘90 le specie conosciute erano 1.413.000 di
cui 751.000 Insetti e tra questi ultimi 290.000 Coleotteri seguiti dagli
Imenotteri con 103.000 e dai Lepidotteri con 112.000 specie; tra i vertebrati i
Pesci costituivano la maggioranza con circa 18.000 specie. Questi numeri non
tengono tuttavia conto della quasi sconosciuta biodiversità marina (appena
230.000 specie), in particolare quella degli abissi oceanici. La maggior parte
delle specie conosciute è terrestre, eppure la parte più consistente dei phyla
animali è invece marina. Infine, non possiamo dimenticare i batteri e i
funghi; per i primi si sospetta che il numero di specie sia di almeno 1.000
volte superiore a quello attuale, valutato in poche migliaia; nel caso dei
secondi, sono oggi formalmente riconosciute 69.000 specie che potrebbero
superare agevolmente 1 milione e mezzo; per non parlare dei nematodi,
vermi di cui sono state descritte appena 15.000 specie sui milioni
prevedibilmente esistenti. Dopo le valutazioni del World Conservation
Monitoring Center del 1992, una delle stime più recenti del numero di
specie di piante, animali, funghi e microrganismi conosciuti è stata
effettuata dall’IUCN (International Union for the Conservation of Nature), la
quale tenendo traccia del numero di specie descritte sino ad oggi e
aggiornando le cifre ogni anno sulla base dei lavori dei tassonomi, ha
valutato in 2,13 milioni le specie oggi conosciute.
42