Page 38 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 38
La situazione rifiuti in Campania: dall’emergenza alla gestione ordinaria
LA SITUAZIONE RIFIUTI
IN CAMPANIA: DALL’EMERGENZA
ALLA GESTIONE ORDINARIA
di Sergio Costa*
L’emergenza rifiuti è stata ed è per l’Italia e per la Regione Campania è
una delle più grandi emergenze mai vissute assumendo, nel tempo, una
dimensione ciclopica che ha minato, a livello mondiale, l’immagine dell’Italia
e, in particolare, della Campania. Il tentativo di uscirne è stato più volte
messo in atto, ma una serie di elementi collegati a una deficitaria organizza-
zione e miope gestione del Sistema nel suo complesso intrecciatisi con inte-
ressi oscuri, hanno determinato il protrarsi di una situazione intollerabile ed
economicamente insostenibile. Certamente da questa situazione se ne può
uscire, ma c’è la necessità che le istituzioni preposte per legge, superando gli
sbarramenti e le divisioni partitiche, lavorino assieme con senso dello Stato.
Il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani della Regione
Campania è sicuramente un elemento dal quale partire.
The waste emergency has been and still currently is one of the worst ever problems
for Italy and Campania: it has taken during the time an unprecedented size managing
to damage, at world level, the consideration of Italy, in particular of Campania. A pos-
sible way out has been undertaken several ways: however a number of elements con-
nected to a short-sighted organization and management of the global system, also
overlapping with obscure interests, has caused the continuation of an unbearable and
economically unsustainable situation. It is surely possible to overcome such situation,
however joint efforts from governmental responsible bodies going beyond obstacles
and political divisions are needed, aiming at working together in the name of the
State. The new Regional Plan for the Management of Solid Urban Wastes in the
Campania Region is a first element to start up.
Premessa
egli ultimi anni la Campania, spesso è stata abbinata al
termine rifiuti. Le immagini in cui sono apparse le strade
Ndella città di Napoli sommerse da spazzatura, hanno fatto
il giro del mondo screditando, purtroppo, la storia e la cultura dei
cittadini partenopei. Tra l’altro questa sorta di pubblicità negativa
ha anche influito significativamente sull’economia regionale, con
* Primo Dirigente - Comandante Provinciale di Napoli del CFS
SILVÆ - Anno VII n. 15/18 - 41