Page 37 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 37

I veleni del Bel Paese


                    basato su  volontà, coerenza, continuità e corresponsabilità pro-
                    duce risultati. Sono comunità  che acquistano una dimensione
                    innovativa e si trasformano in operatori socio-economici. Nei
                    nostri territori, nelle nostre città abbiamo sempre più la necessi-
                    ta di  una comunità che sia capace di uscire dalla sua autorefe-
                    renzialità, che sappia interagire con il territorio, che sia una
                    risorsa ed uno stimolo, che viva nel presente, che tolga l'apatia e
                    sappia risvegliare il senso di appartenenza. C'è necessita che  il
                    racconto esca dal privato, si faccia narrazione collettiva in cui
                    persone, cittadini si riconoscono. Queste esperienze sono memo-
                    ria che viene raccontata, che scende in strada, che incontra la
                    gente. E diventano presidio di legalità. E sostenibilità sociale. C’è
                    un detto arabo che così recita:”spazza davanti all’uscio di casa e
                    la città sarà più pulita”. È solo un gesto di speranza. Tocca a noi
                    dare gambe alla speranza.











































                    40 - SILVÆ - Anno VII n. 15/18
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42