Page 101 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 101

Rifiuti ed energia da fonte rinnovabile: le attività illecite “blasonate”


                    Incentivazione degli impianti a biomasse

                    Il GSE è il soggetto attuatore per il riconoscimento degli incenti-
                    vi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In
                    seguito all’ottenimento della qualifica di Impianto Alimentato
                    da Fonte Rinnovabile (IAFR) da parte del GSE, i produttori tito-
                    lari di impianti a biomasse possono chiedere l’accesso all’incen-
                    tivazione con la Tariffa Onnicomprensiva oppure con i Certifica-
                    ti Verdi: le due forme di incentivazione sono alternative.
                    La Tariffa Onnicomprensiva (TO) riconosce all’energia elettrica
                    rinnovabile immessa in rete sia la parte afferente all’incentiva-
                    zione che quella relativa alla remunerazione derivante dalla ven-
                    dita dell’energia. È applicabile, su richiesta dell’operatore, agli
                    impianti a biomasse entrati in esercizio in data successiva al 31
                    dicembre 2007. La durata dell’incentivo è pari a 15 anni.
                    I Certificati Verdi (CV), introdotti dal D.Lgs. 79/1999, sono
                    emessi dal GSE su richiesta del produttore titolare di impianti
                    IAFR entrati in esercizio a partire dal 1° aprile 1999. Sono titoli
                    annuali negoziabili che attestano la produzione di energia elet-
                    trica da fonte rinnovabile. Rappresentano un beneficio per il pro-
                    duttore, poiché vendibili ai soggetti obbligati ad immettere nel
                    sistema elettrico una quota di energia elettrica da fonte rinnova-
                    bile. La durata dell’incentivo è pari a 15 anni se l’impianto è
                    entrato in esercizio in data successiva al 31/12/2007.
                    Il CIP6 è un’altra forma di incentivo gestita dal GSE, non più
                    accessibile ai nuovi interventi. Il provvedimento CIP6/92 ha
                    promosso la costruzione di impianti alimentati a fonti rinnova-
                    bili e assimilate attraverso la remunerazione dell’energia elettri-
                    ca immessa in rete a tariffa incentivante.
                    Il Ritiro Dedicato (RID) è un servizio che il GSE offre dal 1° gen-
                    naio 2008 agli operatori che ne fanno richiesta. Si tratta di una
                    modalità semplificata per vendere al GSE l’energia elettrica pro-
                    dotta e immessa in rete, alternativa ai contratti bilaterali o alla
                    vendita in borsa. Gli impianti a biomasse possono accedere al
                    Ritiro Dedicato stipulando una convenzione con GSE.
                    Lo Scambio sul Posto (SSP) è un meccanismo gestito dal GSE,
                    dal 1° gennaio 2009, per gli impianti alimentati da fonti rinnova-
                    bili con potenza fino a 200 kW (20 kW per quelli entrati in eser-


                    104 - SILVÆ - Anno VII n. 15/18
   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106