Page 53 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 53
Filiera agroalimentare: sicurezza e difesa dei prodotti nazionali
con 463 prodotti,
ma, come si
osserva in figura
7, la regione che
detiene il primato
di numero di Pat
2
per km di super-
ficie territoriale,
cioè come densità
di prodotti, è la
Liguria seguita
da Molise, che,
figura 7
insieme alla Valle
d’Aosta costituiscono le più piccole regioni d’Italia.
È lo stesso Ministero, però, a riconoscere come tali prodotti
di nicchia, di produzioni limitate in termini quantitativi e rela-
tivi ad aree territoriali molto ristrette, tali da non giustificare
una Dop o una Igp incontrino molte riserve in sede di Unione
Europea.
Si deve, quindi, lavorare affinché nostri prodotti alimentari,
dei quali conosciamo esattamente l’origine della materia prima,
e la rintracciabilità lungo l’intera filiera che sia la più possibile
“corta”, vengano ulteriormente valorizzati e difesi.
Concludendo, l’Italia non può accettare che il danno verso un
singolo prodotto agroalimentare possa moltiplicarsi automatica-
mente da una partita di merce a tutti gli alimenti contrassegnati
dalla medesima denominazione. Un fenomeno di questo tipo
potrebbe drammaticamente mettere in ginocchio intere fette di
mercato di un settore così decisivo per il Made in Italy, che occu-
pa, complessivamente, 2,5 milioni di addetti.
In un Paese come il nostro, la valorizzazione del patrimonio
agroalimentare rappresenta, perciò, al pari di quello artistico-
culturale ed ambientale, un punto chiave di sviluppo economico
dell’intera Nazione.
56 - SILVÆ - Anno VI n. 13