Page 28 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 28
Il valore delle indicazioni geografiche per le filiere e per il territorio
IL VALORE DELLE INDICAZIONI
GEOGRAFICHE PER LE FILIERE
E PER IL TERRITORIO
di Riccardo Deserti*, Vincenzo Carrozzino**
La tutela dalle contraffazioni rappresenta oggi uno strumento indispensabi-
le per conservare il valore dei prodotti che nascono da filiere di qualità e sono
legati ai territori di origine. Sempre più spesso infatti i consumatori sono alla
ricerca di beni alimentari di qualità legati ad una particolare zona geografica e,
pur di acquistare prodotti autentici, sono disposti a pagarli di più. L’accresciuto
valore economico e commerciale delle Dop e Igp conferma quindi la consape-
volezza che il futuro dell’agro-alimentare italiano, nei mercati globali, si gioca
sulla loro funzione trainante quanto a distintività, sicurezza ed affidabilità. La
politica dell’UE è quindi chiamata a sostenere oggi, più che mai, la sfida della
qualità legata anche all’indicazione dell’origine geografica.
Nowadays protection against counterfeiting represents an essential tool in order
to preserve the value of products which originate from quality chains and are linked
to their territories of origin. Increasingly, consumers are in fact looking for food qua-
lity related to a particular geographical area and, just to buy authentic products, are
willing to pay more. The increased economic and commercial value of PDO and PGI
confirms the awareness that, in global markets, the future of Italian agro-food indu-
stry depends on their leading role in terms of distinctiveness, security and reliability.
The EU policy is therefore appointed to support, today more than ever, the challenge
of quality also linked to an indication of geographical origin.
e produzioni tipiche alimentari a denominazione ed indi-
cazione geografica protetta rispecchiano i valori della
Ldiversità alimentare e culturale, del paesaggio e del tessu-
to economico sociale, e possono divenire un’importante – e in
taluni casi insostituibile – fonte di redditi economici e sviluppo
per i territori coinvolti.
In Italia questo strumento affonda le proprie radici normative
ben prima dell’avvento della regolamentazione comunitaria di
settore. La tutela delle denominazioni dei vini, dei formaggi e
* Direttore Generale sviluppo agroalimentare, qualità e tutela del consumatore Mipaaf
** Coordinatore tecnico Direzione Generale per lo sviluppo agroalimentare, la qualità e la tute-
la del consumatore Mipaaf
SILVÆ - Anno VI n. 13 - 31