Page 26 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 26

Sicurezza agroambientale ed agroalimentare: nuovi aspetti di legalità


            l’ambito dell’operazione sono state sequestrate 200.000 etichette
            di diverse tipologie, oltre 10.000 capsule e varia documentazio-
            ne amministrativa.
            Si presume che il volume di bottiglie contraffatte di Amarone e
            altri vini pregiati negli ultimi 3 anni, dal 2007 al 2009, ammonti
            a circa 1.200.000 bottiglie con un guadagno illecito che si può sti-
            mare in 2.500.000 euro.


            Sequestro di 30 quintali di dosi monouso destinate a mense sco-
            lastiche ed ospedali
            Settembre 2009
            Gli uomini del Corpo forestale dello Stato hanno sequestrato
            migliaia di confezioni monodose pronte ad essere distribuite in
            mense scolastiche e ospedali.
            Sono stati sequestrati oltre 30 quintali di fette biscottate, brioches,
            marmellata, zucchero e biscotti alla panna, confezionati in dosi
            monouso e destinati ad aziende ospedaliere, mense scolastiche,
            ristoranti e società di trasporto pubblico di rilevanza nazionale.
            I prodotti, che venivano confezionati da una società locale, senza
            le previste autorizzazioni sanitarie, per conto di altre ditte che li
            commercializzavano a grosse società pubbliche erano in un fab-
            bricato agricolo di circa 700 metri quadri, utilizzato abusiva-
            mente per attività industriale e commerciale in provincia di
            Salerno. È stato impedito che questi prodotti finissero sul mer-
            cato.
            L’operazione è stata eseguita dal personale del Comando Stazio-
            ne di Foce Sele (SA) del Corpo forestale dello Stato, in località La
            Pila nel Comune di Capaccio (SA). Dalle indagini della Foresta-
            le è emerso inoltre che il fabbricato agricolo sequestrato era stato
            realizzato in difformità al permesso di costruire, con successivo
            cambio di destinazione da deposito agricolo ad attività indu-
            striale e commerciale.

            Controllo su 100 tonnellate di “castagne cinesi”
            Dicembre 2009
            I Comandi provinciali di Napoli e Prato in collaborazione con il
            NAF (Nucleo Agroalimentare e Forestale) del Corpo forestale
            dello Stato hanno intrapreso una fitta attività di controllo sulle


                                                             SILVÆ - Anno VI n. 13 - 29
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31