Page 233 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 233
Angelo Borghetti, un grande forestale del secolo XX
Botanico coltissimo, scoprì una nuova specie di fungo non anco-
ra classificato e il prof. Caro Massalongo lo dedicò a lui: trattasi
della Ramularia Borghettiana.
Collocato a riposo per raggiunti limiti di età, trascorse gli anni
del suo pensionamento tra Verona e Tregnago sempre molto atti-
6
vo . Si spense serenamente il 20 novembre 1955, rimpianto da
tutti coloro, e furono molti, che lo conobbero ed ebbero modo di
apprezzare le sue grandi doti scientifiche ed umane.
Bibliografia
Borghetti A., Elaborato per concorso Zanella: difesa e regola-
zione dei torrenti con speciale riferimento alle serre nelle gole
dei monti, alle colmate ed ai manufatti relativi a ciscun lavoro in
Provincia di Verona. Verona 1932. Fascicolo A. Borghetti-Acca-
demia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona.
Cracco F., L’imboscamento delle sponde del torrente Progno -
Verona stabilimento tipog. G. Civelli 1876.
Club Alpino Italiano Vol. XXIIH0 - nov. 1909 - Torino 1009.
Foradori V., La foresta demaniale di Giazza - estratto dalla
rivista “Terra cimbra” n° 45 - gennaio - marzo 1981.
Foradori V., Le vicende del bosco e la selvicoltura in Provincia
di Verona — Atti e memorie della Accademia di Agricoltura
Scienze e Lettere di Verona ~ 1989 - serie VI - Voi. XL.
Frassoldati C., L’ordinamento giuridico forestale e montano
in Italia - Firenze I960.
Kirchlechner G., La legge forestale dell’impero - con partico-
lare riguardo alle Provincie del Tiralo, del Litoriale e della Dal-
mazia. - Trento - 1904 -Stabilimento Tip. G. B. Monauni.
Mason F., Zillich M., La foresta demaniale di Giazza - estratto
dalla rivista “I quattro Vicariati e le zone limitrofe” - n° 52 -
dicembre 1982.
Stella A., Relazione sull’azienda del demanio forestale dello
Stato-Roma 1927.
Sormani Moretti L., La provincia di Verona - Firenze 1904 - L.
S. Olscki.
6 Sono di questo periodo la maggior parte delle sue pubblicazioni e delle sue memorie all’Ac-
cademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.
236 - SILVÆ - Anno VI n. 13