Page 165 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 165

La sabina e l’olio Dop















































                   Immagine 1: Area di produzione dell’olio Sabina Dop
                   Il nome “Sabina” deriva da uno dei popoli più antichi d’I-
                   talia, i Sabini, ed evoca la leggenda del “Ratto delle Sabine”
                   da parte dei Romani. Dopo aspre contese questo territorio
                   divenne importante riserva alimentare per il mercato della
                   città di Roma e proprio i Romani svilupparono la coltiva-
                   zione dell’olivo in Sabina facendola divenire la più impor-
                   tante attività economica di tutta la zona. In Sabina i nobili
                   patrizi cominciarono a costruire le loro splendide ville di
                   campagna prevedendo sempre, accanto alla casa, un edifi-
                   cio con il frantoio per macinare le olive e i magazzini per
                   conservare l’olio.



                  168 - SILVÆ - Anno VI n. 13
   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170