Page 141 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 141

Il paesaggio alimentare: economia, antropologia e storia del Mezzogiorno d’Italia



                     Eugenia Aloj at all., Colori, profumi,sapori e saperi, sintesi del pae-
                  saggio alimentare mediterraneo in pre- print VI Forum le vie dei
                  Mercanti 2008 “Cielo dal Mediterraneo all’oriente.
                     Eugenia Aloj, Ada Morrongiello, Michela Totàro, Tutela della
                  biodiversità agronomica e tipicità dei prodotti autoctoni del Sannio tra
                  localismo e globalizzazione dei mercati, in “Annali della Facoltà di
                  Economia”, (2003),8, 25 – 32.
                     Massimo Quaini, Maurizio Sentieri, Mediterraneo cibo e cul-
                  tura, Ed. Sagep, Genova 1998.
                     Michela Totàro, Erbe e piante aromatiche: segni del gusto mediter-
                  raneo in Carmine Gambardella, Massimo Giovannini, Sabina
                  Martusciello (a cura di), Le Vie dei Mercanti, Rappresentare il
                  Mediterraneo, La Scuola di Pitagora Editrice, Napoli 2007.
                     Michela Totàro, Ada Morrongiello, Giuseppina Vernillo,  Le
                  piante officinali del Sannio: un ulteriore segmento di gestione ambien-
                  tale ed economica sostenibile, in “Biologi Italiani”, (2003), 1, 44 – 45
                     Michela Totàro, Erbe e piante aromatiche segni del gusto Mediter-
                  raneo in atti V Forum Le vie dei Mercanti 2007- “Rappresentare
                  il mediterraneo” ed Esi, Napoli 2008.
                     Adalberto Vallega, Indicatori per il paesaggio, Ed. Franco Ange-
                  li, Milano 2008.

































                  144 - SILVÆ - Anno VI n. 13
   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146