Page 14 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 14

Sicurezza agroambientale ed agroalimentare: nuovi aspetti di legalità



































            tracciabilità dei percorsi di produzione degli alimenti. Questo
            risultato si ottiene identificando e monitorando tutti i flussi della
            filiera produttiva ed inserendo quale pre-condizione necessaria al
            controllo, l’indicazione dell’origine degli alimenti sull’etichetta.
            L’alimento è un prodotto dell’attività umana che combina fatto-
            ri naturali quali le caratteristiche pedologiche, climatiche, oro-
            grafiche e fattori umani quali usi, tradizioni, metodologie di pro-
            duzione ed esperienza.
            La capacità del mercato di identificare un prodotto di qualità ha
            per i soggetti della catena produttiva un notevole ritorno in ter-
            mini di immagine ed economici. Per questo la lotta contro le
            frodi e le contraffazioni alimentari a tutela della qualità è un’at-
            tività essenziale al sistema economico territoriale del Paese.
            Proprio per dare attuazione a questa esigenza nel dicembre del-
            l’anno 2009 è stato pubblicato il decreto che ha obbligato i pro-
            duttori di olio extra vergine di oliva a inserire in etichetta l’infor-
            mazione sull’origine del prodotto. Questo ha consentito agli
            operatori di polizia di potere avere uno strumento più efficace
            per la ricerca delle frodi nel settore.


                                                             SILVÆ - Anno VI n. 13 - 17
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19