Page 10 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 10

Sicurezza agroambientale ed agroalimentare: nuovi aspetti di legalità

            SICUREZZA AGROAMBIENTALE

            ED AGROALIMENTARE:
            NUOVI ASPETTI DI LEGALITÀ


            di Giuseppe Vadalà*


               La globalizzazione ha favorito a livello mondiale lo sviluppo socio economi-
            co per milioni di persone ma nel contempo ha aumentato la pressione dell’uo-
            mo sulle risorse del pianeta. A seguito di questi cambiamenti geopolitici avve-
            nuti negli anni ’70 ed alla fine degli anni ’80 gli Stati devono assicurare ai citta-
            dini, oltre alla sicurezza intesa in senso tradizionale, quella militare, anche altri
            tipi di sicurezza, ambientale ed agroalimentare, per garantire adeguati livelli di
            benessere alla collettività. Il Paesaggio alimentare è uno specchio dell’integrità
            del territorio e degli alimenti, è un indice di alti valori di tutela dell’ambiente che
            consentono di avere livelli elevati di qualità dei cibi.

               Globalisation fostered a worldwide socio-economic development for millions of
            people, but at the same time it increased human pressure on planet’s resources. Becau-
            se of these geopolitical changes, which took place in the seventies and at the end of the
            eighties, in addition to a security traditionally meant as military security, States have
            to ensure citizens also other kinds of security, agroalimentary and environmental
            ones, to guarantee adequate levels of welfare to the community. “Food Landscape” is
            a mirror of food and territory’s integrity, it indicates high values in environmental
            defence, which allow high quality levels of food.


            Il Contesto internazionale

                    livello mondiale il fenomeno della globalizzazione ha
                    consentito lo sviluppo socio economico per milioni di
            Apersone ma nel contempo a causa delle continue pressio-
            ni ed utilizzazioni delle risorse naturali, energetiche ed alimen-
            tari del pianeta ha inciso negativamente sulle risorse ambientali,
            già a rischio dagli anni ’70, e sulla qualità e quantità di alimenti
            disponibili per la popolazione del pianeta.
            La questione alimentare e quella ambientale sono sempre più
            connesse a livello internazionale con le grandi scelte di livello
            strategico e di geopolitica. I biocarburanti e gli impianti eolici se
            da una parte sono un sicuro strumento di produzione di energia


            *  Responsabile della Divisione di Sicurezza agroalimentare del Corpo forestale dello Stato.
                                                             SILVÆ - Anno VI n. 13 - 13
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15