Page 120 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 120

Sicurezza agroalimentare nell’era della globalizzazione

            SICUREZZA AGROALIMENTARE

            NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
            di Giosita Variale*



               Lo sviluppo della qualità e dell’eccellenza degli alimenti sul mercato euro-
            peo passa attraverso l’applicazione di norme fondamentali, che garantiscono
            la sicurezza del consumatore. I rischi non si possono eliminare del tutto, ma,
            grazie all’adozione di leggi che garantiscono: controlli integrati e program-
            mati lungo tutta la catena alimentare, interventi basati sull’analisi del rischio
            e la rintracciabilità dei prodotti lungo la filiera, l’Unione Europea vanta una
            valida e attuale politica di sicurezza degli alimenti. È pertanto fondamentale
            garantire la sicurezza, sia delle materie prime, sia dei processi tecnologici
            impiegati nelle produzioni. Negli ultimi anni, infatti, grazie alle direttive
            emanate dai governi la lotta alle sofisticazioni, alle adulterazioni e a tutte
            quelle violazioni scoperte nel settore agroalimentare si è inasprita.

               The development of quality and excellence of foods on the European market is
            linked to the application of basic standards which ensure consumer safety. The risks
            can not be entirely eliminated, but by adopting laws that guarantee: built-in controls
            and planned all along the food chain, interventions based on risk analysis and pro-
            duct traceability along the supply chain, the European Union has a valid and current
            policy on food safety. It is therefore essential to ensure the safety both of the raw mate-
            rials, and of processes and technology used in production. Thanks to the directives
            issued by governments, in recent years the fight has been intensified against adulte-
            ration and all those violations discovered in the food industry.


                  a globalizzazione dei mercati internazionali ha aumentato
                  la concorrenza e contribuito alla diminuzione dei costi e
            Lquindi dei prezzi di enormi quantitativi di derrate alimen-
            tari, provenienti spesso da aree situate a migliaia di chilometri di
            distanza, prodotte a bassissimi costi, ma non altrettanto sicure
            per la salute di masse di consumatori. È, pertanto, fondamenta-
            le garantire la sicurezza, sia delle materie prime prodotte in altri
            Paesi, sia dei processi tecnologici, impiegati oggi nelle produzio-
            ni, a differenza degli anni passati.
            È questo il principio a cui si ispirano le direttive emanate negli ulti-
            mi anni dai Ministri delle Politiche agricole alimentari e forestali di
            lotta alle sofisticazioni, adulterazioni e violazioni nel settore agroa-


            *  Giornalista
                                                            SILVÆ - Anno VI n. 13 - 123
   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125