Page 119 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 119
La valorizzazione dell’origine “montana” di un prodotto agroalimentare
Losavio C. (2007), “Finanziamenti e agevolazioni per chi vive
e lavora in montagna”, SLM – Sopra il Livello del Mare, n. 32, pp.
28-31.
Rook Basile E. (1995), “Prodotti agricoli, mercato di massa e
comunicazione simbolica”, Diritto e giurisprudenza agraria e del-
l’ambiente, p. 138.
Sgambanti G. (1995), Tutela dei prodotti tipici, commento
all’art. 15, in Costato L. (a cura di), La nuova legge per le zone mon-
tane, commentario alla legge 31 gennaio 1994, n. 97, Milano.
Sirsi E. (2002), “Prodotti di montagna”, commento all’art. 23
del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228, Rivista di diritto
agrario, nn.2-3, p. 597.
Valletta M. (2002), “Non solo Dop e Igp: territorialità del pro-
dotto e informazione del consumatore dopo il caso Warsteiner”,
Rivista di diritto agrario, II, p. 142 e ss.
122 - SILVÆ - Anno VI n. 13