Page 91 - ZAIA III bozza
P. 91

Il nucleo investigativo per i reati in danno agli animali

                   IL NUCLEO INVESTIGATIVO


                   PER I REATI IN DANNO

                   AGLI ANIMALI (NIRDA)

                   (scheda informativa)



                          na struttura responsabile del controllo dei reati in danno agli ani-
                          mali è stata individuata all’interno del Corpo forestale dello
                  UStato già nel maggio del 2005 sulla base delle competenze deri-
                   vanti alle Forze di Polizia dalla legge n°189 del 2004 sul maltrattamento
                   degli animali e conseguenti modifiche del codice penale (art. 544 c.p.).
                     L’attività di questo reparto, in un primo tempo, è stata associata a
                   quella riservata alla vigilanza venatoria e all’organizzazione di operazio-
                   ni di antibracconaggio di rilievo nazionale, svolta dal personale del
                   Nucleo Operativo Antibracconaggio (NOA) del Corpo forestale dello
                   Stato.
                     Successivamente nell’ottobre del 2006, considerata la molteplicità
                   degli interventi e la specificità del settore riguardante i reati di maltrat-
                   tamento degli animali, è stato individuato l’Ufficio per i reati in danno
                   agli animali, al quale è stato affidato l’incarico di “curare il coordina-
                   mento, l’indirizzo e la gestione operativa dell’attività di vigilanza, pre-
                   venzione e repressione dei reati compiuti in danno agli animali, con spe-
                   cifica competenza nell’applicazione della normativa in materia di mal-
                   trattamento, abbandono e trasporto degli animali”. L’Ufficio avrebbe
                   svolto, inoltre, “attività di indagine complesse per contrastare tali reati,
                   nell’ottica della difesa degli animali e dei diritti a essi riconosciuti dalla
                   normativa in vigore”.
                     Alla luce dei risultati ottenuti nel periodo di operatività e al fine di
                   dotare tale struttura di maggiore valenza istituzionale, con un Decreto
                   del Capo del Corpo forestale dello Stato del 21 marzo 2007, è stato isti-
                   tuito il N.I.R.D.A. - Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli Ani-
                   mali, al quale sono state affidate le attività di contrasto ai reati di mal-
                   trattamento degli animali.
                     Gli obiettivi di questa struttura investigativa del Corpo forestale dello
                   Stato sono quelli di contrastare e reprimere tutti i fenomeni criminosi che
                   comportano reati in danno agli animali, con particolare riferimento alle
                   norme previste dalla legge n°189 del 20 luglio 2004, contenente “Disposi-
                   zioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di


                  94 - SILVÆ - Anno V n. 11
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96