Page 183 - orientamento I bozza
P. 183

Politiche comunitarie, nazionali e della Regione siciliana nel settore forestale



                  Per raggiungere l’obiettivo della valutazione permanente delle atti-
               vità di monitoraggio, la Commissione deve:
               • promuovere la raccolta, il trattamento e la convalida armonizzati dei
                  dati a livello dell’Unione;
               • migliorare la valutazione dei dati a livello comunitario;
               • migliorare la qualità dei dati e dell’informazione ottenuti nel quadro
                  di Forest Focus.
                  Per conseguire gli obiettivi di Forest Focus gli Stati membri attuano
               programmi nazionali di durata biennale, che devono comprendere una
               valutazione ex-ante. Gli Stati presentano anche valutazioni intermedie
               e valutazioni conclusive. Ogni Stato membro designa un’autorità com-
               petente per gestire il suo programma nazionale.
                  L’iniziativa Forest Focus è stata attivata nel corso dal 1° gennaio
               2003 e la durata è stata prevista fino al 31 dicembre 2006. Il bilancio
               annuale previsto è di 61 milioni di euro, di cui 9 milioni destinati a
               misure di prevenzione degli incendi. Il contributo finanziario dell’U-
               nione ai programmi nazionali è stato previsto fino alla concorrenza
               del 50% o del 75% della spesa, a seconda del tipo di attività finan-
               ziata.
                  Gli Stati membri trasmettono alla Commissione i dati raccolti
               annualmente nel quadro di Forest Focus, corredandoli di una relazio-
               ne, e mettono questi dati a disposizione del pubblico. A partire dal
               2005, entro il 31 dicembre, gli Stati membri presentano alla Commis-
               sione una relazione sulla situazione degli ecosistemi forestali. A partire
               dal 2003, al più tardi entro il 31 dicembre di ogni anno, elaborano una
               relazione sull’impatto degli incendi forestali.
                  Sei mesi dopo avere ricevuto le relazioni relative alla situazione degli
               ecosistemi forestali, la Commissione deve presentare al Consiglio e al
               Parlamento una relazione sull’attuazione di Forest Focus, nonché una
               relazione finale sull’attuazione del programma.

               5. Le politiche forestali a livello nazionale
                  In Italia, già con i referendum abrogativi che hanno comportato la
               rideterminazione delle competenze (oltre alla modifica del nome) del
               Ministero dell’Agricoltura e delle foreste, si è attuato un progressivo
               decentramento delle competenze in materia forestale dal livello centra-
         Anno
               le (statale) a quello intermedio (regionale). Un esempio significativo
         IV
               viene dato dal D.Lgs. 112/98 che demanda alle regioni le competenze
         -
         n.
         10
        188    SILVÆ
   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188