Page 181 - orientamento I bozza
P. 181
Politiche comunitarie, nazionali e della Regione siciliana nel settore forestale
3.4 Favorire il coordinamento e la comunicazione
Anche se la politica forestale rientra fra le competenze degli Stati
membri, a livello europeo sono in corso numerose iniziative che inci-
dono sulla gestione delle foreste. Ciò richiede dunque una migliore col-
laborazione e coerenza intersettoriale per garantire un equilibrio tra gli
obiettivi economici, ambientali e socioculturali a vari livelli organizza-
tivi e istituzionali;
• azione chiave 13: rafforzare il ruolo del Comitato permanente
forestale (CPF) * ;
• azione chiave 14: rafforzare il coordinamento tra le varie politi-
che settoriali per le questioni inerenti alle foreste;
• azione chiave 15: valutare l’applicazione del metodo aperto di
coordinamento ai programmi forestali nazionali;
• azione chiave 16: innalzare il profilo dell’Unione nelle azioni
internazionali riguardanti le foreste;
• azione chiave 17: stimolare l’impiego del legno e di altri prodot-
ti provenienti da foreste gestite secondo i principi della sostenibi-
lità;
• azione chiave 18: migliorare lo scambio di informazioni e la
comunicazione.
In particolare, con l’azione 18, la Commissione europea intende
creare un sito dedicato alla gestione delle foreste in Europa, e ciò è par-
ticolarmente significativo, perché segna un cambiamento di indirizzo in
ordine alla trattazione ed all’importanza che viene dato al settore in
quanto tale, e non in quanto elemento ambientale.
Relativamente alle azioni di comunicazione, la UE invita gli Stati
membri ad organizzare eventi come una «settimana del bosco» o una
«giornata del bosco», per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito ai
vantaggi di una gestione sostenibile dei boschi e delle foreste, ponendo
in essere una vera e propria azione di sensibilizzazione ed educazione
ambientale.
Per quanto riguarda il piano d’azione, la Commissione procederà ad
una valutazione intermedia nel 2009, prima della valutazione globale
del 2012.
4. L’azione comunitaria “Forest Focus”
Anno
Una particolare importanza riveste l’azione comunitaria Forest
IV
Focus, che ha l’obiettivo di monitorare in maniera armonizzata, estesa,
-
n.
10
186 SILVÆ