Page 129 - orientamento I bozza
P. 129

Le ferrovie forestali



            Uno sguardo in Europa


               In Germania è rimasta in uso, ma solo come ferrovia museo, uni-
            camente la ferrovia forestale di Muskau in Sassonia,compresa fra il
            Land del Brandeburgo e la nuova repubblica Ceca, che fu costruita nel
            1895 e che oggi ha un’estensione di qualche decina di chilometri. È
            una delle rarissime strade ferrate oggi funzionanti sui binari con scar-
            tamento di 600 mm. La trazione è affidata a locomotive a vapore. È
            da notare come queste locomotive come del resto tutte quelle impe-
            gnate in lavori forestali, portino, nel terminale del fumaiolo, un volu-
            minoso corpo a doppio cono con funzioni di parascintille allo scopo
            di evitare l’innescarsi di incendi in foresta a causa dei residui della
            combustione. La ferrovia è indicata come Waldeisenbahn Muskau ed
            è l’unica testimonianza di una vasta rete ferroviaria forestale che si
            estendeva un tempo in Baviera, Brandeburgo, Renania e Sassonia.
            Oggi questa ferrovia museo è particolarmente attiva nel settore del
            trasporto turistico e propone un ricco programma di treni a vapore
            dalla primavera all’autunno.
               Anche l’Austria, grande produt-
            trice di legname ha da tempo rinun-
            ciato alle ferrovie forestali più o
            meno diffuse in molti “Land”di que-
            sta sterminata rete ferroviaria fore-
            stale, oggi rimane una sola ferrovia
            attiva, ma come ferrovia museo, la
            Waldbahn Nasswald con binari a
            scartamento di 600 mm. E con tra-
            zione affidata a locomotori Diesel.
               In Francia, nella regione dei
            Vosgi è rimasta solo una ferrovia.
            Si tratta della ferrovia-museo di
            Abresch-Viller, non lontana da
            Strasburgo. Ha uno scartamento di
            760 mm e vi circolano loco a vapo-
            re e loco Diesel. Anche questa ferrovia, già chiusa per aver esaurito lo    Anno
            scopo per il quale era stata costruita, è stata riaperta per qualche deci-
            na di chilometri, dopo lunghe trattative con le autorità forestali del      IV
            luogo, grazie all’interesse degli appassionati delle rotaie.                -
                                                                                        n.
                                                                                        10
                                                                       SILVÆ           133
   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134