Page 211 - 0848_boiardi_interno.qxp
P. 211
La sicurezza ambientale in ambito urbano e l’attività del Corpo Forestale dello Stato
Tabella 6 - CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI
Definizione di RIFIUTI: Sostanze o oggetti che derivano da attività umane o da cicli naturali,
di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi
Classificazione dei rifiuti Rifiuti urbani Rifiuti urbani pericolosi (RUP)
rifiuti domestici anche I rifiuti urbani pericolosi
Secondo le ccaarraatttteerriissttiicchhee ingombranti, rifiuti sono costituiti da tutta quella
provenienti dallo serie di rifiuti che, pur
¾ rifiuti pericolosi spazzamento delle avendo un’origine civile,
strade contengono al loro interno
¾ rifiuti non pericolosi rifiuti di qualunque un’elevata dose di sostanze
natura o provenienza, pericolose e che quindi
giacenti sulle strade devono essere gestiti
ed aree pubbliche diversamente dal flusso dei
secondo l’oorriiggiinnee: rifiuti urbani “normali”. Tra i
rifiuti vegetali RUP, i principali sono i
¾ rifiuti urbani provenienti da aree medicinali scaduti e le pile
verdi, quali giardini,
parchi e aree
¾ rifiuti speciali
cimiteriali Rifiuti speciali pericolosi
raffinazione del
Rifiuti speciali petrolio
i rifiuti da lavorazione processi chimici
industriale industria fotografica
i rifiuti da attività industria metallurgica
commerciali oli esauriti
i rifiuti derivanti
dall’attività di recupero solventi
e smaltimento di rifiuti, produzione conciaria e
i fanghi prodotti da tessile
trattamenti delle acque impianti di trattamento
e dalla depurazione dei rifiuti
delle acque reflue e da
abbattimento di fumi ricerca medica e
veterinaria
i rifiuti derivanti da
attività sanitarie I rifiuti speciali pericolosi sono
quei rifiuti generati dalle attività
i macchinari e le
apparecchiature produttive che contengono al
deteriorati ed obsoleti loro interno un’elevata dose di
sostanze inquinanti. Per questo
i veicoli a motore, motivo occorre renderli innocui,
rimorchi e simili fuori cioè trattarli in modo da ridurne
uso e loro parti drasticamente la pericolosità.
altri Nella normativa precedente
rispetto a quella in vigore
attualmente, tali rifiuti erano
definiti come rifiuti “tossico
nocivi”. .1
oI-n
Fonte: Codice dell’Ambiente
n
n
A
SILVÆ 215