Page 210 - 0848_boiardi_interno.qxp
P. 210
La sicurezza ambientale in ambito urbano e l’attività del Corpo Forestale dello Stato
Repertazione in discarica (foto R. Iezzi - Archivio CFS)
Nel settore dei rifiuti il D.L.vo n. 22/97 (cosiddetto Decreto Ronchi)
costituisce un quadro di riferimento unitario in conformità alle direttive
CEE. Le direttive recepite nel decreto realizzano un sistema armonico e
compiuto di disciplina di settore e sostituiscono alla logica del mero smal-
timento dei rifiuti quella della loro gestione, incardinata da un lato su un
sistema di prevenzione che consenta di sviluppare tecnologie di produzio-
ne pulite e dall’altro opportune metodologie di trattamento, smaltimento,
recupero e reimpiego degli stessi mediante trasformazioni fisiche, chimi-
che e funzionali. Il riassetto radicalmente globale della disciplina di setto-
re apportato dal decreto Ronchi comporterà necessariamente una applica-
zione graduale e la sua concreta attuabilità sarà condizionata dalla neces-
sità di dare forma a numerosi decreti attuativi. In linea di principio
comunque, lo smaltimento del rifiuto nelle sue forme classiche dell’accan-
tonamento in discarica o della termodistruzione andrà progressivamente
ad essere abbandonato per essere sostituito con nuove e più efficaci meto-
A
dologie ecocompatibili, quali il riciclaggio.
n
n
Nei suoi primi anni di applicazione il decreto Ronchi si è dimostrato in
oI-n
.1
214 SILVÆ