Page 208 - 0848_boiardi_interno.qxp
P. 208

La sicurezza ambientale in ambito urbano e l’attività del Corpo Forestale dello Stato


               In merito a queste una indagine del C.F.S. svolta nel 2002 ha evidenzia-
            to la presenza in Italia di circa 4.900 discariche con una superficie di quasi
            20 milioni di mq (nel 1998 erano quasi seimila con una superficie di poco

            più di 15 milioni di mq); di queste discariche il 78% riguarda rifiuti urba-
            ni e l’attività di repressione in questo campo è particolarmente marcata.





                             Tabella 4 - LA PRODUZIONE DI RIFIUTI NELLE REGIONI ITALIANE
                                                                 Rifiuti Urbani
               Regione                   Popolazione                      Pro capite
                                                            (t/anno)
                                                                          (Kg/anno)
               Piemonte                        4.288.051     1.915.947,06       446,81
               Valle d’Aosta                    119.993        60.317,89        502,68
               Lombardia                       9.028.913     4.057.271,70       449,36
               Trentino-Alto Adige
               Terntino-AltoAdige               929.574       510.041,80        548,68
               Veneto                          4.487.560     2.024.520,40       451,14
               Friuli-Venezia Giulia           1.183.916      540.700,16        456,70
               Liguria                         1.632.536      869.445,04        532,57
               Emilia-Romagna                  3.959.770     2.267.077,00       572,53
               Toscana                         3.528.563     1.965.042,63       556,90
               Umbria                           832.675       431.205,00        517,86
               Marche                          1.455.449      736.230,00        505,84
               Lazio                           5.255.028     2.708.378,57       515,39
               Abruzzo                         1.277.330      544.934,71        426,62
               Molise                           328.980       111.558,24        339,10
               Campania                        5.792.580     2.456.081,24       424,00
               Puglia                          4.086.422     1.448.566,96       354,48
               Basilicata                       607.853       233.397,25        383,97
               Calabria                        2.064.718      736.900,13        356,90
               Sicilia                         5.098.234     2.480.571,23       486,55
               Sardegna                        1.654.470      747.538,70        451,83
               ITALIA                         57.612.615    26.845.725,71       465,97

               Fonte: ANPA-ONR. 2000

               Un terzo delle discariche è ancora di fatto attivo e solo il 21% risulta

            bonificato. La gran parte di esse (oltre il 70%) ricade in zone sottoposte a
            vincolo: idrogeologico (46%), paesaggistico (17%), mentre il 12% ricade
            in aree protette. Oltre 700 siti presentano inoltre gravi situazioni di rischio
       A
       n
            connesso alla presenza di materiali pericolosi.
       n
       oI-n
       .1
      212 SILVÆ
   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213