Page 57 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 57
GEN. D. ENZO BERNARDINI
ove Ufficiali dei Carabinieri partecipano quali istruttori in favore di unità bri-
tanniche di previsto impiego all’estero.
L’Arma mantiene inoltre molteplici ulteriori attività di cooperazione strut-
turata che contribuiscono a promuovere, in maniera assolutamente originale, il
modello organizzativo e operativo istituzionale presso le Forze di Polizia dei
Paesi beneficiari, per strutturarne l’ordinamento e le procedure operative
secondo modalità rispettose degli standard internazionali in materia di diritti
umani nell’attività di polizia.
In tale contesto, l’Arma ha recepito le istanze di ulteriori Forze di
Sicurezza con cui ha avviato attività di cooperazione sfruttando la sua peculiare
capacità di expeditionary training, che le consente di schierare, ove richiesto,
propri istruttori e somministrare pacchetti formativi attagliati alle necessità
delle controparti.
La capacità di proiettare stabilità ha inoltre indotto i Carabinieri a intessere
stretti legami con forze di Gendarmeria, simili all’Arma, sotto forma di progetti
di collaborazione multilaterali, quale quello della Forza di Gendarmeria
Europea EUROGENDFOR, con finalità operativa, o dell’associazione deno-
minata FIEP, con finalità di condivisione di informazioni e networking.
In particolare, nei settori delle capacità di polizia di stabilità, sotto l’egida
della Difesa, l’Arma sviluppa forme di cooperazione internazionale militare:
- con il Corno d’Africa, in Somalia, Gibuti e con i Paesi africani dell’ini-
ziativa denominata 5+5 (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Algeria,
Tunisia, Marocco, Libia e Mauritania);
- con i Paesi del Medio Oriente, la Giordania, il Libano, la Palestina e
Israele;
- con i Paesi del Golfo, quali gli Emirati, il Qatar, il Kuwait, con cui si è
intrapreso lo sviluppo di capacità di polizia di nicchia;
- con quelli balcanici e dell’Est Europa, quali il Kosovo, il Montenegro,
l’Ucraina e la Georgia,
e sviluppa mirate attività con attori globali quali la Cina e la Russia.
Parallelamente, negli ambiti più tipicamente di polizia, negli ultimi anni
l’Arma ha moltiplicato le iniziative di cooperazione in Medio Oriente, Africa e
Sud America in particolare nel Qatar, Emirati, Camerun, Nigeria, Kenya,
55