Page 53 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 53
GEN. D. ENZO BERNARDINI
- l’attitudine ad operare, anche in scenari ad alta intensità o di guerra ibri-
da, garantendo flessibilità di impiego e il costante rispetto dei diritti umani fon-
damentali;
- una connotazione di impiego marcatamente multi-agenzia e multi-
dimensionale, orientata cioè a perseguire modelli di gestione integrata, coordi-
nata e sincronizzata - sul piano nazionale come su quello multilaterale - degli
sforzi dei vari attori, dicasteri ed agenzie, per il raggiungimento del risultato
desiderato;
- l’attitudine ad operare nei diversi settori del tessuto sociale ed in tutte le
fasi della gestione delle crisi, per il perseguimento di obiettivi di stabilizzazione
di medio-lungo termine, promuovendo una collaborazione marcatamente
orientata al rispetto del principio della responsabilità delle Istituzioni locali
(“local ownership”).
La presenza dell’Arma nei teatri Operativi esteri si articola sotto forma di
attività di polizia esecutiva, dove l’Arma è chiamata a sostituire forze di polizia
collassate o non in grado di fare fronte al proprio mandato, di polizia di raffor-
zamento, intesa come ricostituzione delle capacità e delle istituzioni locali, attra-
verso strutturate attività di addestramento, mentoring, monitoraggio, assistenza
e consulenza a livello tattico, operativo e istituzionale, nonché di military diplo-
macy, nei casi in cui l’Arma concorre al perseguimento degli obiettivi diploma-
tici fornendo consulenza e partecipando ai consessi che ricercano le linee guida
per la stabilizzazione di lungo termine delle aree di crisi.
Il significativo impegno dell’Arma in questi tre settori è testimoniato dalla
partecipazione di circa 500 uomini in 14 missioni e 11 Teatri Operativi, nell’am-
bito di Operazioni e Missioni sotto egida delle Organizzazioni Internazionali e
bilaterali, in iniziative di cooperazione strutturata con partner di interesse stra-
tegico, quali gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, in attività addestrative condotte
dal CoESPU e dalle unità expeditionary dell’Arma nei paesi di interesse della
Difesa e istituzionale, in iniziative di cooperazione bilaterali/multilaterali tese al
capacity/institution building, sia in ambito Difesa, che sotto egida delle
Organizzazioni Internazionali che attraverso la sigla di Accordi Tecnici tra
l’Arma e le omologhe Forze di Polizia nel mondo, ai sensi dell’art. 167 del
Codice dell’Ordinamento Militare, con cui si realizza un fitto network tra
51