Page 48 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 48
Dott. Andrea Angeli
Funzionario internazionale
Mi è sembrata doverosa la scelta di iniziare il con-
vegno citando in primis i Carabinieri impegnati nella
tutela della sicurezza delle sedi diplomatiche italiane
all’estero. Sono figure di cui non si parla spesso e che -
come ricordato affettuosamente dall’On. Ministro degli
Esteri e dal Generale Agovino - svolgono un ruolo pri-
mario, sia nella routine quotidiana che in situazioni particolari.
Tutti noi in sala, chi più chi meno, abbiamo trascorso lunghi periodi
all’estero: ebbene, chi non ricorda un episodio in cui un Carabiniere di amba-
sciata sia stato risolutivo? e chi non è stato testimone di un addetto alla sicurez-
za dell’Arma che ha tenuto le posizioni fino in fondo in contesti ad altissimo
rischio?
Io di storie ne ricordo veramente molte. Andando indietro ai primi anni
di carriera la mente va ai racconti dei Tuscania che per anni nella Beirut in guer-
ra hanno vissuto in simbiosi con l’ambasciatore Mancini e il vice Iannucci,
attraversando quotidianamente le varie linee del fronte.
Ricordo poi un giovanissimo Massimo Marotti insieme all’appuntato
Verducci asserragliati nella vecchia Ambasciata vicino all’Università quando le
bombe iraniane piovevano su Baghdad e due anni più tardi l’ambasciatore
Tempesta con il vice Bettarini vivevano drammaticamente insieme al brigadiere
Iantosca il conto alla rovescia precedente l’annunciato intervento USA.
Situazione analoga a Belgrado, nel 1999, dove il brigadiere Gigante fece da
spalla al capomissione Sessa e ai giovani diplomatici Claudio Taffuri e Daniele
Rampazzo nell’ambasciata rimasta tenacemente operativa in tutti i 78 giorni
dell’intervento NATO.
Ma anche senza arrivare ai casi eclatanti, pensate a quei Carabinieri che
negli anni duri tenevano a bada le folle di richiedenti visto. Vedo in sala l’amba-
sciatore Pezzotti: che dire dei Carabinieri di guardia dietro la cancellata dell’am-
basciata di Kabul? e non è certo l’unica sede nel mondo perennemente in aller-
ta.
46