Page 347 - Rassegna 3-2016
P. 347
GAZZETTA UFFICIALE
4. Ai periti superiori, oltre ai compiti sopra specificati, sono attribuite funzioni richiedenti
una qualificata preparazione professionale nel settore al quale sono adibiti, con cono-
scenze di elevato contenuto specialistico. Collaborano con i superiori gerarchici in
studi, esperimenti e altre attività richiedenti qualificata preparazione professionale.
5. Nell’ambito del ruolo forestale dei periti, il personale appartenente ai gradi di vice
perito, perito e perito capo in caso di impedimento o di assenza può sostituire il supe-
riore gerarchica»;
gg) dopo l’articolo 2212-quinquies, é inserito il seguente: «Art. 2212-sexies. (Mansioni
del personale appartenente al ruolo forestale dei revisori dell’Arma dei carabinieri). - 1.
Il personale appartenente al ruolo forestale dei revisori svolge mansioni richiedenti
conoscenza specialistica e particolare perizia nel settore al quale é adibito, con capa-
cità di utilizzazione di mezzi e strumenti complessi e di interpretazione di disegni, gra-
fici e dati nell’ambito delle direttive di massima ricevute. Svolge altresì funzioni di
agente fitosanitario ai sensi dell’articolo 34-bis del decreto legislativo 19 agosto 2005,
n. 214.
2. Lo stesso personale esercita, inoltre, nel settore di impiego, attività di guida e con-
trollo di unità operative sottordinate, con responsabilità per il risultato conseguito.
Collabora con i propri superiori gerarchici e può sostituirli in caso di temporaneo impe-
dimento o assenza.
3. Al personale del grado di revisore capo, oltre a quanto già specificato, possono
essere attribuiti incarichi specialistici richiedenti particolari conoscenze ed attitudini ed
essere attribuiti compiti di addestramento del personale sottordinato»;
hh) dopo l’articolo 2212-sexies, é inserito il seguente: «Art. 2212-septies. (Mansioni del
personale appartenente al ruolo forestale degli operatori e collaboratori). - 1. Il perso-
nale appartenente al ruolo forestale degli operatori e dei collaboratori svolge mansioni
esecutive anche di natura tecnico-strumentale con capacità di utilizzazione di mezzi e
strumenti e di dati nell’ambito di procedure predeterminate. Le prestazioni lavorative
sono caratterizzate da margini valutativi nella esecuzione, anche con eventuale espo-
sizione a rischi specifici.
2. I collaboratori e i collaboratori capo possono, in relazione alla professionalità posse-
duta, svolgere compiti di addestramento del personale sottordinato e avere responsa-
bilità di guida e di controllo di altre persone.»;
ii) dopo l’articolo 2212-septies, é inserito il seguente: «Art. 2212-octies. (Successione
e corrispondenza dei gradi nei ruoli forestali dei periti e dei revisori dell’Arma dei cara-
binieri). - 1. La successione e la corrispondenza dei gradi dei sottufficiali dei ruoli fore-
stali dell’Arma dei carabinieri sono così determinate in ordine crescente:
a) vice revisore: vice brigadiere;
b) revisore: brigadiere;
c) revisore capo: brigadiere capo;
d) vice perito: maresciallo;
e) perito: maresciallo ordinario;
f) perito capo: maresciallo capo;
g) perito superiore: maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza.
2. La denominazione di perito superiore scelto corrisponde alla qualifica di luogotenente.»;
345