Page 22 - Rassegna 3-2016
P. 22

IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE

      L’operazione “Jweb” non si esaurì con l’analisi dell’esposizione sulla rete
di potenziali soggetti a rischio di radicalizzazione, ma fu anche l’occasione per
il R.O.S. per ridisegnare la propria strategia di contrasto contro questo partico-
lare tipo di fenomeno terroristico, articolandola su tre pilastri:

      - l’aumento delle capacità di acquisizione informativa da fonti umane e fonti
aperte, incentrata sempre più sull’analisi dell’esposizione sul web di potenziali
soggetti a rischio radicalizzazione;

      - la sinergia operativa con le componenti dell’organizzazione territoriale dell’Arma.
Le oltre 4.600 stazioni diffuse sul territorio nazionale, anche nelle località più
piccole, possono fornire un rilevante contributo d’intelligence attiva per l’indi-
viduazione di gruppi di terroristi homegrown;

      - la consapevolezza di un approccio strategico alla lotta al terrorismo che andasse oltre
la prevenzione operativa e la repressione, una vera necessità derivante dalla conside-
razione che le indagini penali e l’attività d’intelligence possono solo contenere
il problema, ma non eradicarlo. Le radici del terrorismo jihadista risiedono,
infatti, nelle ragioni che favoriscono la radicalizzazione violenta. Solo un’azione
educativa promanata dalle stesse comunità musulmane può estirpare le radici
profonde del fenomeno. Un primo passo in questa direzione è rappresentato
dal consolidamento del rapporto di fiducia tra le istituzioni pubbliche, rappre-
sentate spesso sul territorio soprattutto dalle forze di polizia e quindi dai
Carabinieri, e le comunità di religione islamica.

6. Le nuove sfide del contrasto alla minaccia terroristica

      L’evoluzione dello scenario geopolitico mondiale ed il conseguente aggra-
vamento della minaccia terroristica jihadista nell’ultimo quinquennio hanno
reso necessaria un’ulteriore evoluzione delle strategie di contrasto.

      Fenomeni nuovi si sono affacciati ed altri, che sembravano superati, sono
ricomparsi. In questo nuovo scenario, gli organi deputati al contrasto del terro-
rismo, tra questi il R.O.S., devono affrontare una minaccia terroristica ibrida,
che ha diverse fonti e variegate forme. La complessità del nuovo scenario è
attribuibile a una serie di fattori.

20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27