Page 198 - Rassegna 3-2016
P. 198
IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE
ridimensionare l’appeal del progetto, smascherando l’incoerenza dei comporta-
menti rispetto all’asserita purezza delle basi ideologico-religiose ed enfatizzan-
done l’incoerenza e la vocazione opportunistica: basti pensare, a titolo esempli-
ficativo e non esaustivo, alla strumentalizzazione cesare-papista della religione,
all’ingaggio mercenario di combattenti specializzati e prezzolati con dollari sta-
tunitensi, al traffico internazionale di sostanze stupefacenti come fonte di auto-
finanziamento, alla condizione di ignominioso assoggettamento delle donne e
di sistematica perpetrazione di crimini inauditi nei loro confronti - al tempo
stesso però manipolate, strumentalizzate e spinte al martirio. Dell’incapacità di
esercizio della sovranità e di gestione ed amministrazione delle zone controllate,
così come del fallimento di un folle utopismo basato su una volgare mistifica-
zione simbolica, la narrativa dei fuoriusciti potrebbe infine costituire un testimo-
nial autentico e spendibile.
196