Page 202 - Rassegna 3-2016
P. 202

IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE

- MoRCellInI Mario, gAvRIlA Mihaela, la radio tra vecchie e nuove
  opportunità comunicative in leggere la società italiana: l’analisi dei consumi
  culturali, tratto da Mario MoRCellInI e Carlo MoSCA (a cura di) la
  sapienza della Sicurezza, Maggioli, 2014;

- MoRCellInI Mario, gAvRIlA Mihaela, Media vecchi e nuovi tra rottura e con-
  tinuità, in leggere la società italiana: l’analisi dei consumi culturali, tratto da Mario
  MoRCellInI e Carlo MoSCA (a cura di) la sapienza della Sicurezza, Maggioli,
  2014;

- MoRCellInI Mario, gAvRIlA Mihaela, leggere la società attraverso la lente della
  comunicazione. Una mappa di sintesi sui consumi e comportamenti culturali degli ita-
  liani, in leggere la società italiana: l’analisi dei consumi culturali, tratto da Mario MoR-
  CellInI e Carlo MoSCA (a cura di) la sapienza della Sicurezza, Maggioli, 2014;

- MoRCellInI Mario, Torri crollanti, (a cura di), francoAngeli editore,
  Milano, 2002;

- MoRCellInI Maio e MoSCA Carlo (a cura di) la sapienza della Sicurezza,
  Maggioli, 2014;

- MoSCA Carlo, la Sicurezza come diritto di libertà, Cedam, 2012;

- nApoleonI loretta, Terror Incorporated. Seven Stories, press new York, 2005;

- nApoleonI loretta, ISIS. lo Stato del terrore. Chi sono e cosa vogliono
  le milizie islamiche che minacciano il mondo, feltrinelli, 2014;

- pIeRAnTonI ferrante e Margherita, Combattere con le informazioni,
  CeMISS-francoAngeli, Milano 2001;

- pIRRo Jeanine, obama set ISIS leader free in 2009 su politifact.com, Tampa
  Bay Times, 14 giugno 2014;

- pReChT Thomas, home grown terrorism and islamist radicalisation in europe,
  Research report funded by the Danish Ministry of Justice, dicembre 2007;

200
   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207