Page 200 - Rassegna 3-2016
P. 200

IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE

- BARReTT Richard, The Islamic State, TSg - The Soufan group, novembre 2014;

- BAUMAn zygmunt, Il demone della paura, gius. laterza & figli, 2014;

- Ben JelloUn Tahar, è questo l’Islam che fa paura, Bompiani 2015;

- BolTeR Jay D., gRUSIn Richard, Remediation. Competizione e integrazio-
  ne tra media vecchi e nuovi, guerini editore, Milano 2002;

- BRAnCA paolo, Il Califfato tra storia e mito, Working paper no. 55, Marzo 2015;

- The Rump Islamic emirate of Iraq, longwarjournal.org, 16 ottobre 2006;

- BURKe Jason, Al-Qaeda. The true story of radical Islam, I.B Tauris,
  london, 2003;

- CAMpAnInI paolo, Storia del Medio oriente, Il Mulino 2014;

- CARDInI franco, l’invenzione del nemico, Sellerio, palermo 2006;

- ChoWDhURY fInK naureen e SUgg Benjamin, A Tale of Two Jihads:
  Comparing the al-Qaeda and ISIS narratives, febbraio 2015;

- DeIBeRT J. Robert, gRoSS STeIn Janice, hacking networks of Terror, in
  “International organization, primavera 2002;

- DellA RATTA Donatella, gli spot del Califfato formato famiglia,
  Internazionate, 26 febbraio 2015,

- eCo Umberto, pensare la guerra, in Id., Cinque scritti morali, Bompiani,
  Milano,1997;

- foUAD AllAM Khaled, Il Jihadista della porta accanto, piemme, 2014;

- fUlleR e. graham, The future of political Islam, in “foreign Affairs”,
  new York 2002;

198
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205