Page 178 - Rassegna 3-2016
P. 178
IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE
nonostante ciò, il valore altamente simbolico di Roma rappresenta de facto
un potenziale incentivo a colpire la città. Anche la partecipazione del nostro
paese alla richiamata coalizione internazionale, seppure evidenziata nella propa-
ganda del Califfato, non risulta enfatizzata come avviene abitualmente per la
francia. la ragione insiste con ogni evidenza nel fatto che l’Italia, per il
momento, non partecipa direttamente ai bombardamenti, indicati a più riprese
sia nella pubblicistica successiva al 13 novembre sia nel comunicato di rivendi-
cazione, quale autentica motivazione degli attacchi di parigi.
le stesse edizioni di Dar al Islam e, soprattutto, Dabiq sottolineano infatti
come, in europa, la campagna terroristica contro la francia sia una conseguen-
za inevitabile dei bombardamenti francesi contro Islamic State.
l’attendibilità dell’analisi dei documenti di propaganda disponibili è evi-
dentemente subordinata al livello attuale di partecipazione del nostro paese alle
operazioni militari in teatro siro-iracheno; il quadro di analisi è evidentemente
suscettibile di ri-valutazione al mutare degli equilibri complessivi, qualora si
verificasse la necessità di fornire un più concreto supporto alle stesse o di avvia-
re azioni militari dirette in teatro libico. più in generale, è comunque evidente
come l’analisi del flusso comunicativo originato dalle diverse componenti di
Dā‘ish faccia ritenere l’Italia un obiettivo legittimo.
ne sono dimostrazione gli italiani colpiti all’estero: a Dacca, capitale del
Bangladesh, nell’autunno 2015, per esempio, l’esecuzione del cooperante
Cesare Tavella, poi rivendicata dall’organizzazione terroristica, secondo quanto
riferito dalla direttrice del Site, Rita Katz, su Twitter(215).
pur considerando solamente retorici i frequenti richiami della propaganda
alla capitale della cristianità, resta fermo che il relativo simbolismo potrebbe
avere una ricaduta tragica in un contesto ove casualità, opportunità ed improv-
visazione giocano un ruolo importante nella imprevedibilità dei comportamenti
di returnees o homegrown.
Un’ultima osservazione circa l’attendibilità della propaganda di Dā‘ish e la
cogenza di condurre un’analisi approfondita dei relativi documenti sia in fun-
zione preventiva sia come orientamento di mirate manovre investigative: men-
(215) - Cfr. http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2015/09/28/bangaldesh-site-isis-rivendica-
uccisione-italiano_263ab3d7-d2f0-4ce8-8964-1077c7e5b71f.html
176