Page 115 - Rassegna 3-2016
P. 115

DA’ISH TRA PROPAGANDA E GUERRA DI INFORMAZIONE.
UN’ANALISI DELLE STRATEGIE COMUNICATIVE DEI TERRORISMI NEL XXI SECOLO

      Ma è la quarta sezione a rivestire maggior interesse, laddove emerge la
strategia comunicativa di Dā‘ish con un ruolo egemonico rivestito dai social
media, selezionati in base alle percentuali statistiche di gradimento nelle aree
esterne ai territori controllati, tra la popolazione dei paesi occidentali.

      l’ultima sezione è invece riservata ad illustrare i piani di aggressione mili-
tare ed i futuri obiettivi nel cuore dell’europa, in Italia in particolare, consegui-
bili anche attraverso la conduzione di attacchi missilistici(147) nell’ambito di
un’operazione la cui gestione verrebbe devoluta ad al-Qaeda nel Maghreb isla-
mico (AQIM).

b.5.2 Dabiq

      Con la restaurazione del Califfato, nel mese di luglio 2014, Dā‘ish lanciava
inoltre una rivista per diffondere la propria ideologia radicale, promuovere la
propria immagine, celebrare i successi militari, pubblicizzare le campagne socia-
li realizzate in favore della popolazione, sviluppare la propaganda anche a fine
di proselitismo, illustrare e giustificare, sul piano della relativa coerenza dottri-
nale, gli attacchi terroristici indirizzati verso obiettivi tattici intermedi, perseguiti
e da perseguire in funzione strategica.

      la decisione di pubblicare la rivista è stata presa da al-hayat Media Center
a seguito dei commenti favorevoli suscitati dal lancio di Islamic State News e
Islamic State Report, come viene spiegato nell’introduzione del primo numero di
Dabiq.

      Distribuito in lingua araba nei territori controllati - acquistabile anche in
Italia sul circuito commerciale offerto in rete da Amazon(148), nel periodo com-
preso tra il 24 maggio 2015 ed il 6 giugno successivo, data della sua proibizio-
ne(149) - è stato disponibile sin dall’inizio in formato pdf sulle piattaforme di
issue.com e risulta consultabile on line o scaricabile gratuitamente da diversi siti
internazionali in lingua inglese; Dar-al-Islam, la pubblicazione del Califfato

(147) - Cfr. http://www.itstime.it/w/the-islamic-state-2015-il-libro-di-is-che-annuncia-missili-sulli-
        talia-e-recluta-personale-by-marco-lombardi/

(148) - Sito di e-commerce.
(149) - Da un fornitore denominato Al-hayat Media, erano acquistabili i primi nove numeri al

        costo di 20 euro.

                                                                                      113
   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120