Page 114 - Rassegna 3-2016
P. 114
IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE
All’ostentazione dei trofei e delle vittorie militari, Islamic State news
affianca le immagini assistenzialiste di uno Stato sociale che distribuisce farina
e pesce alle famiglie sunnite a ewessat, nel primo numero, o garantisce il fiorire
del commercio ed assicura protezione ai pastori, rispettivamente nella seconda
e terza edizione.
parimenti, sono le statistiche economiche e demografiche, o le immagini
di una natura rigogliosa, dello sfornare del pane, del metodico insegnamento ai
bambini nelle scuole del Califfato, o ancora le interviste dove la gente si com-
piace di poter acquistare carburante a poco prezzo e di vivere finalmente in uno
Stato giusto che sa far rispettare la semplice legge della sharia, ad apparire, nel
settembre 2014, in una rivista a colori di una trentina di pagine, diffusa in lingua
araba attraverso l’account twitter@Wilaiat_halab per celebrare la serenità e la
normalità della vita ad Aleppo, proprio come nei Mujatweets o nei reportage di
Cantlie
b.5.1 Black Flag Book
Una produzione libraria cospicua dedicata ai paesi ove Dā‘ish intendereb-
be espandersi è stata distribuita in formato pdf dalla Black flags Books.
pubblicizzata su Twitter, la collana di volumi, messi on line a partire dal novembre
2012, prende il nome proprio da questi ed in particolare: Siria, Arabia, Iran,
oltre alla regione iraniana del Khorosan, fatta eccezione per Roma, che assurge
invece a simbolo della cristianità e viene considerata la capitale dei miscredenti
(kuffar).
Ai primi sette libri, denominati Black Flags from the East, Black Flags from
Syria, Black Flag from Arabia, Black Flag from Persia e Black Flag from Rome, cui si
aggiungono Miracles in Syria e Martyrs of Syria, segue The Islamic State, lanciato nel
gennaio 2015. Una prima sezione è dedicata ad illustrare gli obiettivi militari del
Califfato e le strategie utilizzate per eludere le aggressioni, per passare a quella
successiva e trattare le modalità di formazione dei combattenti ed il funziona-
mento della catena di comando e controllo; in una terza viene anticipata la
coniazione di una nuova moneta e illustrata l’esistenza di servizi pubblici gra-
tuiti, nel settore dei trasporti, dell’educazione e della sanità.
112