Page 104 - Rassegna 3-2016
P. 104
IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE
Amaq sul circuito internazionale dell’informazione(127); sempre da Amaq erano
state diffuse le rivendicazioni del gruppo terroristico dell’attentato del 14 gen-
naio 2016 nei pressi del centro commerciale Sarinah ed all’interno dello
Starbucks Cafè di giacarta (Indonesia)(128) nonchè il triplice attentato del 31 gen-
naio successivo contro il santuario sciita di Sayyida zeinab, a sud di Damasco
(Siria)(129); a tal proposito, si deve notare come Amaq comunichi la notizia circa
la riconducibilità di quest’ultimo evento stragista a Dā‘ish, anticipando addirit-
tura la rivendicazione diffusa su internet dal gruppo terroristico.
per sostenere che Amaq News Agency possa essere l’agenzia di stampa del
Califfato non sembrano, comunque, esserci sufficienti elementi(130), nonostante
la tematica risulti al centro di molteplici analisi di settore e l’ipotesi sia stata cal-
deggiata da più parti.
lo stile comunicativo adottato, oggettivo, essenziale, quasi distaccato, tipi-
co dell’agenzia, appare indubbiamente molto lontano dal messaggio suggestivo
(127) - Cfr. nel comunicato si legge che “due sostenitori dell’Isis”, poi identificati nei coniugi Syed
Rizwan farook e Tashfeen Malik,sono gli autori della strage eseguita “dopo la dichiarazione
degli americani che gli USA non erano a rischio di attentati terroristici” e dopo “i sanguinosi attacchi a
Parigi e a Tunisi”. www.corriere.it/esteri/15_dicembre_04/strage-san-bernardino-spunta-
connessione-isis-80da37f8-9a9d-11e5-99f9-ca90c88b87df.shtml?refresh_ce-cp.
(128) - Cfr. www.repubblica.it/esteri/2016/01/14/news/jakarta_sei_forti_esplosioni_nei_pressi_
dell_edificio_onu-131216691/Diverse esplosioni e colpi d’arma da fuoco si verificavano a
giacarta nei pressi del centro commerciale Sarinah, all’interno dello Starbucks Cafè e vicino
ad un posto di polizia, a poca distanza da un centro di informazioni delle nazioni Unite e
di lussuosi alberghi, nonché ambasciate, fra cui quella francese, provocando 8 morti (di cui
4 attentatori) e 23 feriti. nel comunicato diffuso da Amaqsi legge che “(…) combattenti
dello Stato Islamico hanno effettuato un attacco armato stamattina prendendo di mira i cit-
tadini stranieri e le forze di sicurezza accusati di proteggerli nella capitale indonesiana”.
(129) - Cfr. www.parlamentonews.it/damasco-attacco-contro-santuario-sciita-decine-di-vittime-
isis-rivendica-lattentato/ l’atto terroristico eseguito da attentatori kamikaze è costato la vita
ad almeno 60 persone. In un comunicato diffuso su internet, il gruppo affermava che “due
soldati del Califfo si sono fatti esplodere vicino Sayyida Zeinab uccidendo 50 ‘rafida’ (termine dispregiativo
usato per definire gli sciiti) e ferendone 120”. In precedenza, l’agenzia di stampa Amaq aveva rife-
rito che l’attacco era opera del sedicente Califfato. Il santuario colpito custodisce le spoglie
di una delle nipoti di Maometto ed e’ frequentato da numerosi pellegrini sciiti nonostante la
guerra.
(130) - Sul punto, rilevano le valutazioni formulate dalla direttrice di SITe Intelligence, Rita Katz,
così come i commenti del ricercatore Charlie Winter, esperto di settore presso la
Transcultural Conflict and Violence Initiative at Georgia State University.
102