Page 100 - Rassegna 3-2016
P. 100
IL TERRORISMO NELLO SCENARIO MONDIALE
Anche dall’Afghanistan, si cerca di coagulare proseliti intorno a novanta
minuti di trasmissione radio in lingua pashtun: l’emittente, che il governatorato
di nangarhar asserisce verrà presto individuata e chiusa, con l’arresto dei suoi
collaboratori, si chiama la Voce del Califfato e da poco dissemina il messaggio in
direzione di alcune migliaia di potenziali reclute, molte delle quali ex talebani,
in un territorio ove la presenza di Dā‘ish è ancora relativamente debole.
a.2 Telegiornali
oltre alle prime pagine dei quotidiani e dei periodici, quella che raggiunge
gli ascoltatori attraverso i telegiornali è una comunicazione che, di fatto, tende
ad imporre Dā‘ish, al nemico vicino e lontano, come soggetto politico inevitabile nei
rispettivi scenari futuri. Alle diverse categorie di fruitori, e ad ogni entrata in
onda, le scalette dei telegiornali, e quelle di Al Jazeera(117) e Cnn(118) in partico-
lare, sembrano dare un senso d’inarrestabilità all’espansione del sedicente Stato.
le notizie rimbalzano sui telegiornali delle emittenti europee più o meno rapi-
damente, quasi come un montaggio sincopato di quelli del mondo arabo.
nei primi mesi del 2015, alimentata dalle informazioni riversate in alcuni
siti jihadisti, si era diffusa la convinzione di un imminente debutto di
Khilafalive.info, la prima televisione online del Califfato in grado di disseminare
propaganda 24 ore al giorno ad un pubblico internazionale.
la nuova tv, che si sarebbe dovuta aggiungere alla stazione radiofonica Al-
Bayan che trasmette da Mosul, in territorio iracheno, ed al canale televisivo
Tawhid, in territorio libico, avrebbe anche dovuto diffondere i reportage del gior-
nalista britannico John Cantlie, rapito in Siria e poi strumentalizzato da
(117) - Al Jazeera è una rete televisiva satellitare con sede in Qatar, costituita e finanziata dall’emiro
hamad bin Khalifa al-Thani per il suo paese nel centro culturale della regione. Al Jazeera si
è imposta come principale emittente in lingua araba in occasione dell’operazione Desert
fox del 1998 contro l’Iraq.
(118) - la Cnn (acronimo di Cable news network) è un’emittente televisiva statunitense visibile
nel mondo, grazie alla tecnologia satellitare. fondata nel 1980, ha introdotto il concetto di
rete televisiva per notizie 24 ore al giorno e per prima ha comunicato in diretta l’inizio di un
conflitto militare, quando nel 1991 venne trasmessa con una parabola satellitare dal tetto di
un hotel di Bagdad le prime immagini dell’attacco che inaugurava la prima guerra del golfo
delle truppe americane all’esercito di Saddam hussein nella città irachena.
98