Page 26 - Rassegna 2025-1
P. 26
INAUGURAzIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2024-2025
̀
̀
Uno dei punti di forza dell’Arma e la sua capacita di tramandare alle nuove
generazioni un patrimonio ideale e valoriale identitario, restando sempre al passo
con i tempi, accompagnando, se non anticipando, le esigenze di una società sempre
più complessa. La “Benemerita” coniuga ed intreccia con visione prospettica, tradi-
zione e modernità, radici e futuro. L’Arma è, dopo oltre due secoli di vita, un pila-
stro della nostra comunità nazionale ed un riferimento sicuro per i cittadini; da
sempre ispira fiducia e rappresenta un presidio di sicurezza sul territorio, che copre
in modo capillare con le sue 4.623 Stazioni e Tenenze per oltre 7.400 Comuni. Una
rete - quindi - di protezione sociale per le comunità ed un avamposto contro la
microcriminalità, contro il terrorismo di ieri e di oggi e contro tutte le mafie.
I Carabinieri richiamano la storia d’Italia e la vostra uniforme vi rende
immediatamente riconoscibili, simbolo di vicinanza ai cittadini e di presenza
dello Stato.
L’Arma dei Carabinieri - nella sua versatilità - è servizio incondizionato alla
Nazione, in ogni ambito, nella vita di tutti i giorni così come nelle crisi più acute.
Tutto brillantemente riassunto nel famoso hashtag #PossiamoAiutarvi che l’ar-
ma usa nei profili social e che racchiude compiutamente la vostra missione, e rap-
presenta la vostra anima e la vostra essenza. Possiamo aiutarvi, siamo pronti,
addestrati, disponibili e siamo al servizio dei cittadini.
La vostra e una grande responsabilità, una missione quotidiana che onorate
̀
sul territorio nazionale dei cittadini ma anche nella vostra proiezione internazio-
nale come protagonisti delle missioni di Pace e di stabilizzazione. All’estero ono-
rate il Tricolore nei contingenti multinazionali e nelle sedi diplomatiche; dalla
sponda sud del Mediterraneo ai Balcani; dal Medio Oriente all’Africa. Ovunque
nei Teatri Operativi per addestrare le forze di sicurezza locali, per offrire protezio-
ne e per ripristinare la legalità.
Ufficiali frequentatori, mi rivolgo a voi: cogliete le opportunità formative che
la scuola vi offre con orgoglio e dedizione; il percorso scelto è difficile, serve equili-
brio e determinazione ma anche il coraggio di gettare il cuore oltre l’ostacolo!
Diventerete Comandanti all’altezza della storia dell’Arma, capaci di affron-
tare ogni sfida, consapevoli della vostra missione.
Comandanti, quadro permanente e personale Docente, Ufficiali Allievi
della Scuola - con l’augurio che sia ricco di soddisfazioni - dichiaro aperto l’anno
accademico 2024/2025,
Viva l’Arma dei Carabinieri!
Viva le Forze Armate!
Viva l’Italia!
24