Page 19 - Rassegna 2025-1
P. 19
InteRventO DeL COMAnDAnte GeneRALe DeLL’ARMA DeI CARABInIeRI
Professionali a Carattere Sindacale tra Militari, oggi realtà viva e trainante nelle
dinamiche istituzionali.
Tornando al quadro della minaccia, il cambiamento climatico e il degrado
ambientale sono fenomeni che hanno scatenato, a livello internazionale, la corsa
tra i principali Paesi del mondo per assumere un ruolo guida nella sfida verso la
neutralità climatica. Inoltre, la transizione energetica rappresenta un punto di
svolta per la riconfigurazione delle alleanze industriali e commerciali.
In ragione di ciò, la salvaguardia degli ecosistemi e lo sviluppo sostenibile
rientrano tra le questioni più rilevanti del nostro tempo. L’Arma ne è consapevo-
le ed impegnata, con i suoi oltre 7.000 Carabinieri forestali, su tre fronti: la poli-
zia ambientale, la gestione ecosostenibile delle proprie strutture e della mobilità,
nonché la diffusione della cultura ambientale, interagendo con tutti gli attori
della società. Ne è un esempio Caivano, dove i Carabinieri del Raggruppamento
Biodiversità, d’intesa con il Commissario Straordinario alla Riqualificazione,
hanno dato avvio a una collaborazione volta al rinnovamento del Parco verde.
Cruciale continua ad essere la lotta alla criminalità organizzata e alla corru-
zione. Le recenti operazioni condotte dall’Arma, infatti, dimostrano la virulenza
e la pervasività di ‘ndrangheta, cosa nostra e camorra. Risulta oltremodo indi-
spensabile - per contrastarle - una rete monitoraggio del web; di diplomazia giu-
ridica, di cooperazione giudiziaria e di polizia coesa e funzionale, in supporto
della tradizionale strategia di prevenzione e di repressione.
Nel triennio 2021-2024, le indagini svolte dai Reparti dell’Arma hanno por-
1
tato all’arresto di 2.074 persone per associazione di tipo mafioso, mentre sul fronte
dell’aggressione ai patrimoni illeciti, parte integrante della nostra cultura investiga-
2
tiva, sono stati eseguiti sequestri per oltre 1 miliardo e 243 milioni di euro e confi-
3
sche per 587 milioni euro. Permane la minaccia terroristica di matrice fondamen-
talista, che ciclicamente emerge in superficie a causa delle multiformi dinamiche
proprie del radicalismo islamico e che molto incide sulla sicurezza percepita.
Per combatterla efficacemente, è determinante individuare e neutralizzare, ab ori-
gine, ogni possibile fattore di rischio, con una strategia che si fonda su 2 elementi di forza:
(1) la ricerca informativa, anche attraverso il costante monitoraggio del web;
(2) la spinta investigativa, sempre più qualificata e in stretto coordinamento
con l’Autorità giudiziaria, che ringrazio ancora una volta per il sostegno e la pre-
ziosa opera svolta.
1 Nel 2024, sono stati tratti in arresto per associazione di tipo mafioso 380 soggetti.
2 Nel 2024, sono stati eseguiti sequestri per oltre 143 milioni di euro.
3 Nel 2024, sono stati eseguite confische per oltre 69 milioni di euro.
17