Page 15 - Rassegna 2025-1
P. 15

InteRventO DeL COMAnDAnte DeLLA SCUOLA UFFICIALI CARABInIeRI




               orientati dal patrimonio culturale del
               nostro umanesimo, lontani, quindi,
               dai rischi dell’omologazione che la
               sola tecnologia, gli algoritmi dell’in-
               telligenza artificiale, la freddezza del
               social media e lo strisciante relativi-
               smo possono indurre.
                    In definitiva, una formazione
               che mira al saper essere, innanzitutto,
               al saper fare e al saper far fare in un
               contesto, pero, ove e necessario ben
               considerare che ciò che si apprende
               oggi, forse sta cambiando o è addirit-
               tura già cambiato.
                    Tra le iniziative Innovative
               dell’anno accademico, mi piace sot-
               tolineare il felice inserimento nella
               programmazione del corso d’Istituto
               di un modulo interforze, fortemente
               voluto dalla Difesa, che ha visto pro-  (Fonte: Scuola Ufficiali/Brig. C. Q.S. Marco Marcoccia)
               ficuamente affiancarsi frequentatori
               dei corsi superiori di tutte le Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri.
                    Si è trattato di un seminario formativo, di orientamento e di scambio di
               esperienze, finalizzato all’aggiornamento delle competenze dei frequentatori in
               tema di Operazioni  Multidominio, di  Domini spazio  e  Cyber, di  cognitive
               Warfare, di comunicazione volto a rafforzare la coesione nell’ambito del network
               della Difesa e la capacità di interazione tra tutte le sue componenti.
                    Nel concludere, rivolgendomi, come consuetudine, a voi frequentatrici e fre-
               quentatori, Vi rinnovo la mia viva esortazione a prodigarvi senza risparmio di ener-
               gie ora negli studi e domani negli incarichi che vi saranno assegnati, persuasi dall’in-
               tima consapevolezza dell’importanza e della delicatezza del vostro ruolo e della
               vostra missione, e a comportarvi sempre con coscienziosa e convinta coerenza con
               l’impegno assunto con il vostro giuramento, quello di servire incondizionatamente
               la nazione, la gente e le donne e gli uomini che vi saranno affidati. Come vi ho spes-
               so raccomandato, sappiate ideare sempre con il cuore e realizzare con la mente, con
               coraggio e umiltà, che non è modestia ma forza interiore e sensibile disponibilità.
                    Auguri per il nuovo anno accademico!
                    A tutti, grazie per l’attenzione.

                                                                                         13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20